"Festa della Musica 2010" a Furnari

COMUNICATO STAMPA Il circolo ARCI “SENZA CONFINI” di Furnari, organizza il tradizionale appuntamento della “Festa della Musica”, che nel corso degli anni ha avuto l'onore di ospitare artisti di fama internazionale come la pianista IRENE VENEZIANO, ed il gruppo “IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI". Lo slogan che caratterizza la manifestazione della “Festa della Musica 2010” è: “La musica contro il razzismo”. La musica è da sempre l’espressione artistica che promuove l’incontro e il dialogo tra culture diverse. Dall’incontro delle diversità, nel campo musicale sono nati straordinari capolavori, innovazione, percorsi di crescita reciproca delle persone. La musica è strumento essenziale di promozione di culture diverse e lontane: un linguaggio universale che parla a tutta l’umanità. Il mondo della musica è tra i più consapevoli dei rischi della diffusione del razzismo in Italia e nel mondo. Il programma, prevede, Lunedi 16 Agosto 2010, l’esibizione del gruppo musicale di origine calabrese “I KALAMU”, e Martedì 17 Agosto 2010 l'esibizione del gruppo musicale dell'artista “TOTI POETA”. Nel corso della seconda serata ci sarà la consegna del “PREMIO LEGALITA' ADOLFO PARMALIANA”, alla compagnia teatrale “Il movimento città aperta”. Gli spettacoli si svolgeranno a Furnari (ME), in Piazza Marconi a partire dalle 21:30. Roberto Recupero

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/10/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands