Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha lasciato ieri sera Stromboli ( nella foto l’arrivo nell’affollatissima banchina del porto di Scari e l’accoglienza della più alta autorità militare delle Isole Eolie, il Tv (Cp) Giuseppe Donato, comandante dell’Ufficio circondariale Marittimo di Lipari). Con la nave Laurana ( personale di bordo in alta uniforme) è ripartito per Napoli .
Gazzetta del Sud
Stromboli - Aperitivo e cena, con degustazione di pesce, in discoteca, in uno dei locali più "in" di Stromboli, per il Capo dello Stato Giorgio Napolitano e la moglie Clio, nell'ultima sera trascorsa sull'isola vulcanica. Una serata mondana, una delle poche di un soggiorno in cui il Presidente ha preferito perlopiù dividersi tra il mare e la "Casa Matta", la villa di cui era ospite. È stata questa l'occasione per dare l'arrivederci all'isola delle Eolie che lo vede tra i suoi abituali frequentatori da trenta anni.
Pantaloni e camicia a maniche corte, mercoledì sera il presidente della Repubblica si è recato al disco-club "La Tartana" dove gli è stato riservato un tavolo al piano superiore mentre al piano terra, ospite la show girl Kay Rush, prendeva il via la serata musicale nella sala da ballo affollata di ragazzi.
È stata una delle poche uscite in pubblico del Presidente che per il resto nel corso di questi nove giorni dedicati al relax ha scelto la via della riservatezza. Ieri sera la partenza: Napolitano e moglie, la signora Clio, si sonom imbarcati sulla nave della Siremar "Laurana", la stessa a bordo della quale erano giunti a Stromboli lo scorso 4 agosto, per approdare a Napoli stamattinaintorno alle 8 al molo della Immacolatella Vecchia. Da lì il corteo presidenziale proseguirà per Roma dove si fermerà per qualche ora prima di trasferirsi presso la residenza di Castel Porziano.
In questi giorni di relax il Capo dello Stato ha sempre vigilato sul dibattito politico ma ha scelto la linea del silenzio evitando di commentare lo scontro in atto nella maggioranza pur continuando a seguire con attenzione l'evolversi della situazione. In questa fase, il Capo dello Stato vigila , come ha fatto intendere sin dal suo arrivo sull'isola, ma non pensa di intervenire in alcun modo ritenendo che in nessun caso sia necessario entrare nella dialettica politica, anche se particolarmente accesa. Lo farebbe qualora si manifestasse una questione di carattere istituzionale.
Prima di salutare l'isola, in mattinata il presidente della Repubblica ha ricevuto il sindaco di Lipari, Mariano Bruno, che si preoccupava del fatto che Napolitano avesse trovato a Stromboli il relax necessario «per riprendersi dalle fatiche romane che tante energie gli tolgono» il Presidente ha risposto con un sorriso dicendosi contento dell'accoglienza ricevuta dagli isolani e della vacanza nel suo complesso, dando appuntamento a presto. Magari a quando, come gli ha annunciato il sindaco, gli verrà conferita la cittadinanza onoraria.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/13/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!