Sull'isola di Iddu fra lingue di fuoco che danzano

Sull'isola di Iddu fra lingue di fuoco che danzano Comunicato Il fuoco come purificazione e salvezza. Come attimo in cui bruciare le paure e scaldare le certezze. Per celebrare la vita, i miti, gli dei in questo scorcio fra cielo e mare che il grande Roberto Rossellini ribattezzò “La terra di Dio”. Mentre inizia il conto alla rovescia per la terza edizione del Teatro Internazionale del Fuoco che si accenderà e illuminerà l’isola di Stromboli dal 21 al 28 agosto, domani sera (15 agosto) alle 22,30 sulla spiaggia di Ficogrande ci sarà un’anteprima della kermesse. Ad esibirsi con fruste e bastoni infuocati saranno gli scenografi del festival, i neozelandesi Nicholas Lealand, Rohana Weawer e Logan Elliot. Un’edizione ricca di sorprese e novità che declinerà le fiamme secondo il volere di miti e dei. E’ questo, infatti, il tema della kermesse 2010 organizzata e diretta da Amelia Bucalo Triglia per Argomenti e dall’associazione Elementi. Miti e Dei visti e rappresentati da artisti italiani, ungheresi, polacchi, neozelandesi, rumeni. Coreografo e coordinatore dei live il palermitano Enzo Caruso, direttore di palco, della sicurezza luci e scenografo il neozelandese, ormai habituè del festival, Nicholas Lealand coadiuvato dalla connazionale Rohana Weawer e da Logan Elliot. Fra le chicche di questa terza edizione, un evento prestigioso. La prima mondiale dello spettacolo Prometeo: uno spettacolo sensazionale che, in un turbinio di fruste di fuoco, suggestive coreografie, ammalianti danze e sculture di rame, racconterà il mito di Prometeo il titano che osò contrapporsi a Zeus a favore degli umani e che rubò il fuoco dall'Olimpo per ridarlo agli uomini a cui Zeus l'aveva tolto per punizione. Finì incatenato sulla parte più alta del Caucaso, con un palo conficcato nel torace e un'aquila che ogni giorno gli divorava il fegato che ricresceva di notte, fin quando, tremila anni dopo, venne liberato da Eracle. A realizzare Prometeo, uno dei gruppi di manipolatori di fuoco più apprezzati al mondo: gli ungheresi Firebirds guidati da Kristian Gora, l’inventore del Dragon Staff. Fra le tante novità della terza edizione la proiezione presso la Libreria sull’Isola di suggestivi documentari sul mare e sui vulcani, alcuni firmati da Vittorio De Seta, e “Ritrova Stromboli, il mercato del tempo andato”, un vero e proprio mercato del tempo allestito sul lungomare per ritrovare gli oggetti, i colori, gli odori e i sapori della Stromboli che fu, della Stromboli che è. Gli abitanti svuoteranno le loro cantine, i loro armadi e le loro cucine per raccontare in piccole bancarelle la storia della terra di Iddu. “Gli oggetti col monito salve, ricordo” o quelle “buone cose di pessimo gusto” di gozzaniana memoria che divenuti souvenir avranno sempre il sapore del ricordo, il senso dell’emozione. Ma non saranno solo gli oggetti a evocare l’isola, ci saranno anche i cibi, quelle ricette e quei sapori che hanno reso indimenticabile questo lembo all’ombra di Iddu. Il ricavato delle vendite, poi, servirà a restaurare la chiesa di San Bartolo. Se nel 2008 (prima edizione) il Teatro del Fuoco, ha rappresentato quasi una scommessa, lo scorso anno per lo straordinario successo di pubblico (una media di 500 spettatori per spettacolo che nella chiusura sono diventati 2000) si è trasformato in un appuntamento imperdibile dell’estate. Sempre lo scorso anno, il presidente Napolitano, per la sua valenza e l’importanza, ha conferito alla manifestazione una medaglia: il Teatro del Fuoco, infatti, è un sano importatore di turismo e un sano esportatore di cultura. Cultura siciliana, sì, ma soprattutto cultura internazionale. Tutti gli spettacoli del Teatro del Fuoco saranno ad ingresso gratuito, i luoghi, come del resto gli orari d’inizio, varieranno da sera a sera e,come nelle precedenti edizioni, gli appuntamenti clou si svolgeranno nella piazza principale dell’isola, all’anfiteatro Eos, sul lungomare. Il programma degli spettacoli si trova in allegato. E come recita lo slogan dell’evento: attenzione che “Ogni giorno potrà accadere qualcosa”. Programma degli appuntamenti, news e aggiornamenti saranno disponibili sul sito www.argomentisas.it. Per informazioni tel.3296509941 Tutte le Informazioni per la stampa saranno reperibili anche sul sito www.argomentisas.it nella pagina Sala Stampa. Ufficio Stampa: Maria Elena Vittorietti per Argomenti di Amelia Bucalo Triglia Tel +39 091341119 – fax +39 06233218325 – cell. 3296509941 www.argomentisas.it In pillole… Programma: sabato 21 agosto: piazza San Vincenzo ore 22,30 Perperuna-Theatre Akt lunedì 23 agosto: Libreria sull’Isola ore 19,30 Aperitivo e video proiezioni martedì 24 agosto: anfiteatro Eos ore 22,30 Momo-Clown-Giovanna Velardi e Giuseppe Muscarello mercoledì 25 agosto: Porto di Scari ore 18,00 Ritrova Stromboli, il mercato del tempo andato giovedì 26 agosto: via Vittorio Emanuele ore 21,30 Raysailors-Magmafire Theatre venerdì 27 agosto: piazza San Vincenzo ore 19,00 Hearthquake colors atelier del fuoco venerdì 27 agosto: piazza San Vincenzo ore 21,00 Moire Show-Linda, Zsofia,Cecilia venerdì 27 agosto: piazza San Vincenzo ore 22,00 Nino Utano band, musica dal vivo sabato 28 agosto: anfiteatro Eos ore 22,30 Prometeo-Firebirds Galà finale degli artisti Dal 23 al 27 agosto presso la Libreria sull’Isola tutti i giorni dalle 17,30 Laboratorio di giocoleria per ragazzi Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival Tema della III Edizione: GLI DEI DEL FUOCO

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/14/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands