Eccesso di allerta

Eccesso di allerta Gazzetta del Sud Mario Cavaleri Nell'isola di Ulisse, Zefiro che proprio adesso stava assecondando una buona navigazione, all'improvviso è stato sopraffatto dai venti ostili sprigionatisi dall'otre. La scossa dell'altro ieri ha lacerato quell'otre ma nel correre ai ripari, per eccesso di amore, si rischia di ingigantire il danno. La terra ha tremato qualche attimo e non è accaduto niente di più di quanto avviene anche senza terremoto, cioè che qualche pezzo di costone ceda precipitando in mare. Ma questa volta tra gli ospiti, davanti a una delle tante cale che inorgogliscono l'arcipelago c'era pronta una Rolleflex che ha immortalato l'attimo esatto del nuvolone. Immagini coniugate a importanti presenze istituzionali che hanno fatto scattare un allerta sovradimensionato: protezione civile, prefettura, motovedette interforze, agenzie di stampa. Con immediata "unità di crisi", in verità poco compresa dalla gente che a Lipari come nelle altre isole ha proseguito la sua vita normale fatta di arrivi e partenze, di via vai di aliscafi e battelli, passeggiate sul corso, granite e pane cunsatu. Non è l'irresponsabile lasciarsi andare di chi vive su un arcipelago di origine vulcanica e a forte esposizione sismica, ma la razionale consapevolezza che non era accaduto nulla di devastante, neppure di preoccupante. La scossa ha provocato la caduta di pezzi di roccia meno compatta in zone franose che tutti conoscono come tali, da Valle Muria a Quattrocanti o alle Fontanelle. Cale e anfratti raggiungibili via mare con costoni a strapiombo. Certo ci si dovrebbe avvicinare con circospezione, con la stessa prudenza di chi ama inerpicarsi su un vulcano. E forse in tal senso serve maggiore informazione ai turisti. Ma il bello delle Isole è questo paesaggio, lo scoprire angoli sempre suggestivi e che si offrono nella loro naturale incontaminata straordinaria forma con rocce sovrastanti e pareti frastagliate di non eterna consistenza. Imbrigliarle sarebbe impossibile e renderle off-limits forse illogico. L'unica crisi che in questo momento i liparoti e gli eoliani avvertono è piuttosto quella di un turismo in calo ..e ora in fuga per eccesso di allerta.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/18/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands