L'Ato Me 5 deve consentire l'accesso agli atti

L'Ato Me 5 deve consentire l'accesso agli atti Liparti- Nota del consigliere comunale Francesco Megna( nella foto) ai colleghi capigruppo: Oggetto: ACCESSO AGLI ATTI IN QUALITA’ DI CONSIGLIERE COMUNALE Con nota prot. n. 656 del 10/06/2010 e successiva diffida prot. n. 25821 del 23/07/2010 il Consigliere Comunale scrivente, ai fini dell’espletamento del mandato consiliare, aveva formalizzato istanza di accesso agli atti presso la società “Eolie per l’ambiente s.r.l.”, società a totale capitale pubblico, partecipata dal Comune con una quota pari al 75% del capitale sociale. Ricevuto un espresso diniego all’accesso agli atti, dall’ATO ME n. 5, reiterato con note prot.n. 772/2010, prot. n. 812/c/2010 e prot. n. 896/2010 a firma dell’Amministratore Delegato rag. Domenico Fonti, lo scrivente adiva il Giudice di Pace del Comune di Lipari, Avv. Francesco Rizzo, evidenziando che “la giurisprudenza amministrativa (Consiglio di Stato, sez. V, n. 4472/2002, n. 7900/2004, n. 119/1994, n. 5109/2000, n. 1893/2001, n. 4586/2001 e n.192/1998) era unanime nel riconoscere al Consigliere Comunale il diritto d’accesso agli atti delle società partecipate dal Comune di pertinenza, anche con quote minoritarie di capitale sociale, (vedasi in proposito la recentissima ed esaustiva sentenza del TAR Napoli sez. V n. 448/2010)” ed inoltre che l’art. 10 della L. 69/2009 aveva applicato le disposizioni in materia di accesso ai documenti amministrativi anche alle “società con totale o prevalente capitale pubblico” Lo scrivente sollecitava il Difensore civico richiedendo “l’adozione urgente degli atti consequenziali, funzionali al ripristino della legalità, al fine di consentire a tutti i Consiglieri Comunali di poter espletare le proprie funzioni e prerogative”. Il Difensore civico, con nota prot. n. 26874 del 19/08/2010 prontamente riscontrava i solleciti dello scrivente, invitando l’Amministratore Delegato dell’ATO ME n. 5, Rag. Domenico Fonti, “ a voler rilasciare al Consigliere Megna, copia di quanto richiesto con le succitate missive”, ritenendo infatti che “la richiesta del consigliere è supportata da adeguata motivazione, nonché conforme alla normativa vigente in tema di accesso agli atti amministrativi e di esercizio dei poteri ispettivi connessi al mandato elettivo, essendo la Eolie per l’Ambiente srl a totale capitale pubblico, partecipata al 75% del capitale sociale dal Comune di Lipari” Chiarito, qualora ve ne fosse bisogno, che la Società ATO Me n. 5, DEVE consentire al Consigliere Comunale, l’accesso ai propri documenti amministrativi entro i termini e con le modalità previste dalla vigente normativa, anche al fine di evitare che si verifichino futuri dinieghi, si rimette in allegato alla presente per opportuna conoscenza dei gruppi consiliari in indirizzo, copia della nota prot. n. 26874/2010, a firma del Difensore Civico Comunale, Avv. Francesco Rizzo Con osservanza _______________________

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/26/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands