Si di Santa Marina al Parco Nazionale delle Eolie

Si di Santa Marina al Parco Nazionale delle Eolie Comunicato stampa Nella seduta di stamane, svoltasi alle ore 10.00 presso la sala consiliare del comune di S.Marina Salina, il consiglio comunale si è pronunciato in merito alla istituzione del Parco Nazionale Isole Eolie. Facendo fede alla consolidata vocazione per la salvaguardia ambientale propria dell’isola, la delibera è stata approvata con l’accordo unanime dei nove consiglieri presenti. Grazie a questa deliberazione è stata ufficializzata la posizione del comune salinese che si è posta in una direzione decisamente favorevole alla prosecuzione dell’iter istitutivo dell’ormai tanto discusso Parco. Alla proposta in oggetto, visto il termine ultimo fissato dall’A.R.T.A.al 30 Ottobre per la presentazione delle osservazioni al Parco, sono state approvate delle richieste di modifica di piccole porzioni della perimetrazione del Parco. Altresì, è stato approvato un documento di quattro punti con i quali si ribadiscono le richieste che l’Amministrazione ha costantemente sottoposto ai vari interlocutori in sede dei tavoli tecnici per il Parco istituiti dall’Assessorato Territorio e Ambiante della Regione Siciliana. Tali punti sono: •Garantire a tutto il personale lavorativo in seno a: Guardie Provinciali, Antincendio, Forestale, ecc.; operante nelle aree che ricadranno all’interno della perimetrazione dell’istituendo Parco, l’assoluta continuità della loro posizione così come diritti, compensi e tutti gli aspetti che possono e che devono essere tutelati in accordo ai capisaldi di promozione e sviluppo su cui si basa l’idea di un Parco Nazionale. •Stanziare maggiori risorse finanziarie rispetto a quelle previste per l’istituzione del Parco, al fine di permettere una solida gestione che possa prevedere la creazione di strutture e di progetti finalizzati alla promozione dell’educazione ambientale, della salvaguardia del territorio, della formazione, ecc. •Mantenere all’interno del futuro Parco Nazionale la “Riserva Naturale Orientata Monte Fosse delle Felci e dei Porri” gestita dalla Provincia Regionale di Messina. •Prevedere all’interno del regolamento di gestione del Parco delle norme che valorizzino il ruolo delle comunità locali dandone la giusta importanza soprattutto nel rispetto del principio delle autonomie. Nella stessa sede sono stati approvati i seguenti punti all’ordine del giorno: •Modifica programma triennale opere pubbliche; •Approvazione regolamento per la fruizione da parte di terzi dei beni immobiliari nelle disponibilità dell’amministrazione comunale in regime di concessione.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/26/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands