Ponte, serviranno 4.457 unità lavorative

Gazzetta del Sud Lucio D'Amico Tremilacinque unità impegnate nelle opere di collegamento, 844 nel montaggio delle torri e 508 nei lavori dell'impalcato. Sono le prime cifre ufficiali che dovrebbero essere inserite nel progetto definitivo del Ponte in corso di redazione da parte del General Contractor. In totale quattromilaquattrocentocinquantasette lavoratori impiegati direttamente, senza tener conto ovviamente di tutte le altre opere connesse e dell'indotto. Mentre in città continua il dibattito tra favorevoli e contrari, e in varie sedi si discute degli aspetti tecnici, logistici, infrastrutturali e delle questioni strettamente politiche (la domanda più ricorrente è "se cade il Governo Berlusconi, il Ponte si farà lo stesso?"), l'argomento dei livelli occupazionali finora era stato soltanto sfiorato. Ora ci sono le stime concrete relative alla «necessità di personale suddiviso nelle differenti qualifiche». Opere di collegamento – Serviranno 36 addetti alla gestione logistica, 12 all'infermeria e al pronto soccorso, 60 alla guardiania. E poi 250 carpentieri in legno, 130 carpentieri specialisti nel ferro e montatori, 20 addetti ai controlli sui cicli di protezione (verniciatura), 72 elettricisti, 336 ferraioli, 48 idraulici e addetti agli impianti termici, 20 locomotoristi, 48 magazzinieri, 230 meccanici, 350 minatori, 450 muratori, 317 operatori alle macchine, 64 autisti di camion, pulmini e auto, 66 operatori di mezzi di sollevamento pesanti, 20 operatori ai controlli non distruttivi, 12 saldatori per processo automatico, 12 saldatori per processo manuale e altri 12 per processo semiautomatico, 36 sicuristi, 48 installatori e montatori impianti elettrici, 30 fuochini, 66 piloti di mezzi navali e 360 operai generici. Come detto, complessivamente si tratta di 3.105 lavoratori impegnati nelle opere di collegamento. Opere di attraversamento– La suddivisione comprende il montaggio delle torri e dell'impalcato. Occorreranno 336 carpentieri strutture in ferro, 54 addetti ai controlli sui cicli di protezione (verniciatori), 38 elettricisti, 13 magazzinieri, 48 meccanici, 48 operatori alle macchine, 19 autisti, 19 operatori di mezzi sollevamento pesanti, 96 operatori "ndc" (controlli non distruttivi), 530 tra saldatori per processo manuale e saldatori per processo automatico, oltre a 51 saldatori per processo semiautomatico, 30 fuochini e 100 operai generici. Sono 1352 le unità che dovrebbero essere impiegate nelle opere di montaggio. Si potrà discutere e ci si scontrerà nuovamente, a seconda dei punti di vista, su queste cifre. C'è chi esalterà le opportunità occupazionali legate alla più grande delle opere pubbliche mai realizzate in Italia e chi dirà che è tutta una "bufala", che il Ponte non si farà mai e che si cerca di captare fraudolentemente il consenso dando in pasto alla popolazione numeri che non corrisponderanno mai alla realtà. In ogni caso, c'è un tema su cui occorre riflettere nell'immediato ed è quello sollevato da alcuni osservatori e professionisti che stanno seguendo da vicino le vicende legate al Ponte. È il tema della formazione professionale e della qualificazione di tutte le figure previste dal General Contractor. «Si farà o non si farà – evidenzia l'ing. Giovanni Mollica –, possiamo continuare a chiedercelo, ma sarebbe grave se la città si presentasse all'appuntamento del tutto impreparata nel caso in cui il Ponte alla fine si faccia davvero. Che senso avrebbe scandalizzarsi se poi tutte le maestranze venissero da fuori?».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/27/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alle vongole

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands