Emendamenti, Biviano ora si "riscalda" (1)

Emendamenti, Biviano ora si "riscalda" (1) Riceviamo dal consigliere Giacomo Biviano e pubblichiamo: Al fine di rendere più “CALDA” l’elencazione degli emendamenti e l’esito delle relative votazioni pubblicati su tutti i notiziari on line d’informazione locale mi permetto di fornire ulteriori chiarimenti e considerazioni. La quasi totalità dei nostri emendamenti era non solo destinata alle associazioni sportive, ma anche alle associazioni culturali e ricreative, ma ugualmente non votati dalle forze di maggioranza, indipendenti o di “sostegno alternato” ( vedi il numero 16, che destinava la somma di Euro 10.000 alle associazioni culturali e ricreative). Gli stanziamenti da cui si volevano prelevare i soldi riguardavano le voci di “Prestazioni servizi per manifestazioni turistiche” che, dato il ritardo nell’approvazione del bilancio (22 ottobre), non avrebbero certamente influenzato l’ormai conclusiva stagione estiva, in quanto, le manifestazioni turistiche sono ormai da tempo terminate. Può darsi, però, che si voglia utilizzare le somme a supporto dei nostri amministratori per i loro viaggi fuori dall’Italia e per rappresentare le nostre isole nelle varie BIT accanto alla società “Sviluppo Eolie” , che già di per se organizza la presenza a tali fiere indipendentemente dal Comune di Lipari, o per cene e pranzi di rappresentanza, o magari per chiamare uno di quei tanti gruppi musicali “non eoliani”, data la disponibilità stavolta di un bel po’ di denaro, che avrebbe potuto allietare le serate invernali piuttosto che quelle di bassa stagione, dove la presenza dei turisti è davvero notevole. Suggerisco invece all’Assessore al Turismo, data la non approvazione degli emendamenti che riguardavano quel capitolo, di destinare la quasi totalità della somma, viste le somme esigue destinate finora, per il prossimo Carnevale eoliano, vera e grande manifestazione che già nel mese di marzo, periodo in cui ricade, potrebbe attirare centinaia di turisti. Per quanto riguarda i servizi per l’urbanistica, oltre ad alcuni emendamenti ritirati per venire incontro alle richieste dell’Assessore D’Auria, (N. 12 -13), in un capitolo dove vi erano a disposizione circa 80.000 euro non impegnati e conoscendo i famosi avanzi d’amministrazione perpetuati durante i rendiconti annuali, ritenevamo che una cifra di soli 30.000 euro totali ( poi 20.000 dopo il ritiro degli emendamenti n. 12 e 13) non avrebbe certamente “azzerato” il capitolo e poteva essere tranquillamente destinata alle associazioni culturali e ricreative (emendamento 16) e agli studenti universitari (emendamento 17). Ma ci confortava tra l’altro il fatto che nei medesimi capitoli (turismo e servizi per l’urbanistica) il gruppo “IL FARO” aveva presentato degli emendamenti con cifre da prelevare di ben più ampia portata, ma che grazie ad una probabile quanto scontata trattativa con la maggioranza su un quasi voto certo al Bilancio e a causa dei pareri tecnici non favorevoli sopraggiunti durante il Consiglio su alcuni emendamenti, hanno in parte ritirato. Di seguito si riporta il totale delle somme che il gruppo di minoranza e il gruppo “IL FARO” intendevano rispettivamente prelevare nei medesimi interventi: Intervento- Prestazioni per manifestazioni turistiche (1723): Gruppo “Il faro” Emendamenti per Euro 160.000 Gruppo di “Minoranza” Emendamenti per Euro 19.000 Intervento - prestazioni di servizi per urbanistica (1913): Gruppo “Il faro” Emendamenti per Euro 150.000 Gruppo di “Minoranza” Emendamenti per Euro 30.000 Credo che la differenza parli da sola, ma anche la coerenza delle parole, visto che le cifre che il gruppo “il faro” intendeva prelevare avrebbero non azzerato ma addirittura eliminato i suddetti capitoli. Altro aspetto significativo è la giustificazione di non votare i nostri emendamenti perché vi erano degli emendamenti successivi, presentati dallo stesso gruppo, che attingevano le risorse nel medesimo capitolo e per cui altrimenti avrebbero avuto un parere sfavorevole da parte dei Dirigenti. Anche se in seguito si è scoperto che alcuni emendamenti erano simili in quanto stanziavano delle somme per i medesimi capitoli (come quello per le associazioni culturali). Ci pareva di capire, dunque, che la questione era prettamente politica e non sulle finalità dei medesimi emendamenti: “E’ meglio votare i nostri piuttosto che i vostri, perché i nostri sono più belli dei vostri”. Per quanto riguarda invece la possibilità per i consiglieri di poter modificare il singolo intervento e non il capitolo, questo non esclude la possibilità per gli stessi di dare comunque un indicazione politica all’Amministrazione e farla votare all’intero Consiglio Comunale, così come d’altronde hanno opportunamente fatto i consiglieri del gruppo “IL FARO”, ed altri della stessa maggioranza, come il Presidente Longo, nei loro rispettivi emendamenti. Essi, infatti, attraverso un indicazione politica fatta nello stesso emendamento, hanno ben indicato i relativi capitoli dove stanziare le cifre all’interno dell’intervento. Non mi sembra questa, quindi, sempre a proposito di coerenza, la giustificazione ideale per il voto contrario espresso agli emendamenti della minoranza. Sulla possibilità o meno per le Associazioni di poter beneficiare del contributo previsto si è ribadito ed è emerso durante il Consiglio Comunale che vi è la volontà della maggior parte dei Consiglieri di maggioranza, minoranza, indipendenti o di “sostegno alternato” di cambiare l’art. 12 del regolamento comunale nella parte in cui vincola le associazioni a presentare istanza di contributo entro il 30 novembre dell’anno precedente. La suddetta data, infatti, è gravemente limitante per tutte le associazioni che spesso dimenticano o non hanno ancora programmato le manifestazioni dell’anno successivo. Se poi si pensa all’ inesistente informazione e pubblicità fatta dal nostro Comune a riguardo c’è ben poco da aggiungere. segue

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/30/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands