"Ogghiu nuovu e pani cunzatu" a Salina

"Ogghiu nuovu e pani cunzatu" a Salina Michele Merenda SALINA – Nella serata di domenica, si è svolta a Valdichiesa (frazione di Leni) la settima edizione di “Ogghiu nuovu e pani cunzatu” (olio nuovo e pane condito), manifestazione dedicata al primo olio dell’anno ed organizzata dall’associazione “Amici del Frantoio, con la compartecipazione del comune di Leni e dell’Assessorato Agricoltura e Foreste. L’iniziativa, organizzata sempre alla fine di novembre, prevede assaggi dell’olio locale su diversi tipi di pane (una decina quelli di quest’anno) cotti nei forni a legna e conditi con aromi ed ingredienti che formano parte integrante del patrimonio culinario isolano. Un accostamento antico tra sapori autentici che esprimono al meglio il proprio territorio e la preziosa tradizione che ne sta alla base. Quest’anno, però, si è registrata una differenza sostanziale nell’organizzazione dell’evento: la manifestazione si è infatti svolta nell’Agriturismo Galletta, diventando così, per il futuro, un’iniziativa itinerante in tutto il comune di Leni. «Stavolta – ha spiegato il sindaco Riccardo Gullo – abbiamo voluto iniziare a coinvolgere direttamente anche coloro che operano direttamente nel settore del turismo e della ristorazione. Questa è un’operazione che in altri posti è già portata avanti da diversi anni ed ormai consolidata. Credo che tale coinvolgimento sia importante per far conoscere il grande patrimonio culturale della nostra terra». Quella di Leni rientra tra le semplici iniziative ed attività basate sull’impegno a favore del rispetto di antiche tradizioni, la valorizzazione dei prodotti tipici dell’isola e la conoscenza degli antichi sapori. La ricorrenza dell’olio nuovo rientrerà nelle iniziative “Slow Food”, essendo anch’essa un modo per assaporare con consapevolezza i prodotti tipici dell’isola.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/29/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands