L'Immacolata Concezione a Valdichiesa

L'Immacolata Concezione a Valdichiesa Michele Merenda SALINA – Anche quest’anno, nel santuario della Madonna del Terzito a Valdichiesa (comune di Leni), si è perpetuato a Salina il rituale dell’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, che vede simbolicamente coinvolta tutta la comunità dell’arcipelago delle Eolie. I rappresentanti delle quattro municipalità di Leni, Lipari, Malfa e S. Marina Salina (rispettivamente: il vicesindaco Agata Pollicino, il sindaco Mariano Bruno, il sindaco Salvatore Longhitano e l’assessore Domenico Arabia) hanno, come sempre, offerto alla Madonna un omaggio floreale, assieme ai rappresentanti delle forze armate presenti sull’isola. E’ tradizione, fra l’altro, che i fedeli portino dei mazzi di fiori alla propria Madre spirituale, raccolti rigorosamente nei campi o nel proprio giardino. Il sindaco di Malfa ha fatto inoltre omaggio, a nome di tutta la sua gente, di una lampada che arderà per tutto l’anno all’interno del santuario stesso. Il tempio della Madonna del Terzito ha un grande valore sacro per le comunità eoliane, anche all’estero. Quello di Valdichiesa è uno dei più antichi culti mariani occidentali, portato intorno al VI secolo da dei monaci provenienti dalla parte orientale dell’Impero. Nel corso dell’antichità il culto stesso si ampliò e venne conosciuto nel Meridione come quello della “Madonna delle Saline”. Al santuario è legato anche il miracolo del Mercorella, proprietario terriero di Lipari che nel XVII secolo udì nella boscaglia il suono del campanello mariano che gli fece ritrovare l’antica chiesa diroccata. Durante la celebrazione, officiata da don Alessandro Lo Nardo, don Benedetto Nicotra e don Nino La Rosa, alcune monache che si occupano dell’ospizio adiacente hanno rinnovato i propri voti. «Non fermiamoci mai all’aspetto apparente del prossimo – ha detto poi durante la sua omelia don Lo Nardo –, ma andiamo sempre oltre, cercando di trovare dentro di lui tutto l’amore di Dio». (nella foto: alcuni dei rappresentanti delle Eolie durante l’omaggio)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/8/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands