Lipari- Servizi di riabilitazione della società SSR ancora sospesi, assenza di notizie da parte dell'Ausl 5 e forti disagi per i tanti utenti del centro di riabilitazione di Canneto. Particolarmente penalizzati i diversamente abili con i genitori sul piede di guerra. Armando Vernuccio, genitore di due bambini affetti da gravi patologie, Lidia 8 anni sofferente di triplegia spastica e Riccardo Antonio, 5 anni, di disturbo autistico dell'infanzia, si é rivolto al Presidente della Repubblica. " Entrambi - ha scritto nella lettera al Capo dello Stato questo giovane papà disperato- hanno bisogno di eseguire cure continue in centri specializzati. Nel centro medico di Canneto, dipendente dall'Ausl 5 di Messina le prestazione di fisioterapia, logopedia, psicomotricità ecc, sono state sospese e l'interruzione delle cure e dell'assistenza psicologica ha determinato un decadimento fisico e mentale dei miei figli. Per continuare a seguire il percorso terapeutico - ha inoltre spiegato Vernuccio al presidente Napolitano- dovrei spostarmi, più volte alla settimana dall'isola di Lipari, ove risiedo , ad altri centri della provincia di Messina e osservare le liste d'attesa: un' odissea per gli incerti e difficili trasferimenti via mare, con due creature che la natura ha punito così pesantemente. Una " via della speranza" che, tra l'altro, dovrebbero percorrere diverse decine di genitori con figlioli che presentano patologie simili". Fin qui la lettera di questo genitore. Ma ce ne sono tanti altri che si dichiarano pronti, in assenza di novità, a protestare vibratamente di fronte al centro di riabilitazione di Canneto oltre ad esporre la sanità siciliana all'ennesima figuraccia nazionale. Sono state infatti già interpellate " Le Iene".
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 4/8/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!