Lavori portuali, nessuno stop

Lavori portuali, nessuno stop Lipari-“Nessun problema da parte nostra per quanto riguarda sia Marina Corta che Sottomonastero. Stiamo lavorando per portare avanti entrambi i cantieri”. La dichiarazione è dell’ingegnere Eugenio Feraco, che abbiamo contattato dopo aver ricevuto numerose proteste e lamentele soprattutto dagli operatori di Marina Corta, che temono che l’opera che riguarda l’allungamento del molo rimanga incompleta fino al prossimo settembre. “Non è affatto così- ha invece assicurato l’ingegnere Feraco – che ci ha raccontato dopo le nostre insistenze legate al lugo periodo di stallo del cantiere, quanto accaduto negli ultimi giorni. In pratica per poter realizzare i 12 mila metri cubi di materiale necessario al riempimento dei tre cassoni, sono dovuti necessariamente finire a Sanat’Agata di Militello, qudni a 10 miglia più distanti di quanto preventivato. A Milazzo, infatti, tutti gli enti interessati non hanno concesso l’autorizzazione in nessuna area. Adesso , quindi, dovrà nuovamente giungere in Sicilia il pontone San Luca, molto più veloce dell’Adriatico, che si trova ormeggiato a Marina Corta, e provvedere a trasferire il materiale . Un lavoro che richiederà almeno una altra decina di giorni. “Quel che è certo- ha dichiarato il responsabile dell’Impresa Scuttari- è che il molo lo consegneremo fruibile per l’estate. Forse non arriveremo a compiere le opere a terra di rifinitura, ma questo non sarà importante per l’operatività della struttura”. Per quanto riguarda, invece, i lavori di Sottomonastero 4 cassoni sono già pronti. Il primo , è già a Lipari e si trova adagiato in prossimità di Marina Corta. Escluso che sia difettoso – ha dichiarato l’ingegnere- come qualcuno ha voluto far credere. Stiamo ,infatti, per iniziare anche quel cantiere. Dobbiamo attendere soltanto l’approvazione della variante, da parte del comune di Lipari, che l’ha proposta, dopo la perizia redatta dell’ingegnere Fabio Arena, del Genio Civile, che prevede lo spostamento dei cassoni , rispetto al progetto originale, di 20 metri verso il pontile a giorno. Così come del resto era stato suggerito nel corso di un incontro al comune, alla presenza di diversi isolani ed esperti di navigazione. Infine l’ingegnere Feraco ha tenuto a precisare che il pontone Adriatico nei prossimi giorni si recherà a Ginostra, per proseguire con i lavori previsti nella frazione.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 4/18/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands