Salina: il villaggio della Portella

Salina: il villaggio della Portella

Durante il periodo storico della cultura del Milazzese, nell’età del Bronzo Medio tra il XV ed il XIII secolo a.C., anche sull’Isola di Salina i centri abitati vengono spostati per paura di incursioni nemiche. La posizione scelta è la sommità di una cresta di terreno, lunga circa 240 metri, tra due canali di erosioni resi inaccessibili dalle pareti verticali che incombono su di essi: un’area ben difesa naturalmente ed in forte pendenza verso il mare. Il centro abitato, datato tra il XV e il XIII secolo a.C., è stato scoperto nel 1954, durante i lavori per la costruzione della strada provinciale Santa Marina – Malfa. I famosi archeologi Bernabò Brea e Cavalier hanno indagato questo sito e vi hanno rinvenuto una decina di capanne dalla forma circolare, ma anche evidenti testimonianze di una distruzione violenta. Le capanne sono ricavate, nel pendio, in un terreno di pomici e lapilli, sono semi-interrate e sono costruite con pietre a secco sul lato rivolto verso il mare. Sono state rimesse in luce solo nel 1998, anno in cui hanno avuto inizio i lavori per la realizzazione del parco archeologico della Portella. Al termine di questi lavori, gli scavi archeologici hanno rinvenuto una ventina di capanne, sia a pianta ovale che circolare con un massimo di quattro metri di diametro, scavate nella roccia vulcanica. Al loro interno erano ancora visibili arredi ed oggetti di uso quotidiano, dimenticati lì dai loro proprietari al momento dell’abbandono del villaggio lasciato in balia di un incendio.

 

di Francesca Zampaglione



Data notizia: 2/18/2016

Tags

Salina - Portella - storia -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands