Semplificazione P.A., i capisaldi delle legge

PALERMO, 25 mar 2011 (SICILIAE) - Procedimento amministrativo. La legge regionale n.10 del 1991 e' stata profondamente rivisitata e aggiornata. Le principali modifiche introdotte consistono nella diversa regolamentazione dei tempi di conclusione del procedimento, nel recepimento della normativa statale in tema di conferenza di servizi, nella digitalizzazione della Pubblica amministrazione regionale attraverso l'attuazione delle disposizioni del Codice dell'Amministrazione digitale (CAD) e nell'introduzione del nuovo istituto della segnalazione certificata di inizio attivita' (SCIA). La disciplina amplia i livelli di tutela del cittadino attraverso: la previsione di termini massimi di conclusione dei singoli procedimenti; l'introduzione di forme di responsabilita' disciplinare, amministrativa e dirigenziale nei confronti dei funzionari inadempienti rispetto ai termini procedimentali; l'obbligo del risarcimento del danno da parte della pubblica amministrazione in ipotesi di inosser vanza dolosa o colposa dei termini stessi. Le singole amministrazioni dovranno (nel termine di sei mesi dall'entrata in vigore della legge) procedere a un completo riesame dei procedimenti di rispettiva competenza per individuare i tempi di conclusione degli stessi (non superiori a 60 giorni o, solo per procedure di particolare delicatezza o maggiore complessita', non superiori a 150 giorni). In caso di inerzia da parte delle competenti amministrazioni, i relativi procedimenti dovranno concludersi nel piu' breve termine di 30 giorni. La nuova disciplina in tema di SCIA ( segnalaziuone certificata di inizio attività) consente l'avvio dell'attivita' oggetto di segnalazione certificata dalla data della sua presentazione all'amministrazione competente. Quest'ultima provvedera' a esercitare i necessari controlli in ordine alla conformita' dell'attivita' ai requisiti prescritti dalla legge, nei 60 giorni successivi all'inizio della stessa. L'avvio immediato dell'attivita' non e' consentito qualora sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali. Si tratta di uno strumento finalizzato a semplificare i rapporti tra pubblica amministrazione, da un lato, e cittadini e imprese, dall'altro, essenziale per incentivare lo sviluppo economico della Regione. Tra le ulteriori novita' apportate alla legge regionale 10/91 si segnala, infine, la disciplina in tema di silenzio assenso, conferenza di servizi e accesso alla documentazione amministrativa in relazione alla quale si e' ritenuto opportuno il rinvio dinamico alla legge 241/90 adeguando, solo ove necessario, gli istituti recepiti all'ordinamento regionale. Codice antimafia e anticorruzione. Di grande rilievo e' il recepimento del "Codice antimafia e anticorruzione" noto come "Codice Vigna", adottato dalla Giunta regionale con delibera n. 514/2009, il cui scopo e' quello di contrastare il rischio di diffusione della corruzione ed infiltrazioni di tipo mafioso all'interno delle pubbliche amministrazioni. Riordino e semplificazione normativa e dei procedimenti amministrativi. Sul punto la legge persegue l'obiettivo della certezza del diritto attraverso l'impegno della Giunta di Governo a effettuare un riordino normativo e un'attivita' di coordinamento tra le leggi regionali utilizzando lo strumento di una legge annuale sulla semplificazione. A tal fine sono espressamente individuati i criteri essenziali cui deve uniformarsi il suddetto testo. Altro rilevante strumento di semplificazione amministrativa e' costituito dall'introduzione della delegificazione dei procedimenti amministrativi cui si potra' pervenire tramite regolamenti da adottarsi con decreto presidenziale entro sei mesi dall'emanazione dell'apposita legge delega.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/25/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands