Musei, più custodi che visitatori

Gazzetta del Sud PALERMO Nei musei e nei siti archeologici della Sicilia, dove si custodiscono preziose testimonianze d'arte e di cultura, capita che i custodi siano più numerosi dei visitatori. Lo spreco è tanto evidente che ha meritato un curioso richiamo nella relazione del procuratore generale della Corte dei Conti. L'infoltimento del personale nei servizi, ben oltre le ordinarie necessità, è un male antico ma la nuova spinta è venuta da una legge regionale che, nel maggio dell'anno scorso, ha dato il via libera alla stabilizzazione di 4.841 precari. Molti sono finiti nei luoghi d'arte con effetti talvolta assurdi. Il caso più straordinario è quello della zona archeologica agrigentina di Ravanusa. Coppola lo ha ripreso dalla stampa: 10 custodi, un solo visitatore in un anno che peraltro non ha neppure pagato il biglietto, perchè non è richiesto. Dove il biglietto d'ingresso è previsto i risultati non sono poi rassicuranti. Il museo archeologico di Caltanissetta, per esempio, mantiene in servizio 21 custodi, ma incassa solo 1.437 euro. Non meno emblematico il caso del museo archeologico di Marianopoli, sempre in provincia di Caltanissetta: 201 euro incassati, 14 custodi. «Sia chiaro - ha avvertito Coppola - che non sono per la chiusura dei luoghi d'arte, espressione del grado di civiltà di un popolo, ma il buon senso vorrebbe che, fermo restando il servizio di guardiania per evitare atti di vandalismo, la maggior parte di quei custodi fosse dirottata altrove per trovare più utile collocazione». Quella dei custodi è una vicenda che a più riprese è stata evidenziata perchè presenta aspetti scandalosi un po' dappertutto. A rinforzare i ranghi infatti sono arrivati "gli affiancatori" assunti in vario modo ma senza qualifica specifica per cui non possono svolgere le mansioni proprie dei custodi (servizio notturno, straordinari) ma affiancano i custodi non si sa bene con quale specifico ruolo se non quello di moltiplicare le presenze e di stracaricare il bilancio.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/1/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands