Randagismo, esposto alla Procura (1)

Randagismo, esposto alla Procura (1) lipari- Esposto del copnsigliere comunale (Il faro) Gesuele Fonti alla Procura della Repubblica di Barcellona; al Prefetto; al Sindaco di Lipari; al Dirigente del IV settore; al resoponsabile dell'igiene pubblica dell'Asp 5 distretto di Lipari; alla Corte dei Conti di Palermo: OGGETTO: esposto. Il sottoscritto Gesuele FONTI, nato a Lipari (ME) il 17 gennaio 1967, nella qualità di Consigliere Comunali del Comune di Lipari, appartenente al gruppo consiliare “IL FARO”, espone quanto segue. Premesso: -Che, ormai da diverso tempo, giungono quotidianamente allo scrivente consigliere comunale segnalazioni della presenza di cani randagi nella frazione di Pianoconte in prossimità del bivio che conduce in Loc. San Calogero, a circa mt. 50 dal plesso scolastico; -Che gli stessi cittadini segnalano oltre che l’incursione notturna dei randagi affamati presso i pollai della borgata rurale,anche l’inseguimento di centauri in sella a ciclomotori in transito nella zona, ed inoltre impediscono il conferimento dei rifiuti da parte di cittadini nei cassonetti ubicati in zona. -Che il sottoscritto già lo scorso mese di dicembre ha segnalato all’amministrazione comunale tale fenomeno chiedendo di intervenire urgentemente, predisponendo un servizio di accalappiamento su tutto il territorio; -Che, anche a seguito della predetta segnalazione, si è tenuta presso la casa comunale una riunione nella quale si era deciso di predisporre un servizio di accalappiamento, sterilizzazione, osservazione e la reimmissione nel territorio degli animali già sterilizzati; -Che, in data 14/02/2011, l’Assessore agli affari generale del Comune di Lipari, invitava il Dirigente del IV Settore del Comune di Lipari, ritenuto “urgente ed indifferibile, stante il concreto pericolo per la pubblica incolumità, provvedere con interventi di carattere igienico – sanitario e veterinario ad un immediato intervento di cattura, sterilizzazione e identificazione dei cani appartenenti ai branchi aggressivi della frazione di Pianoconte, “ -Che, in data 10/03/2011, il Dirigente del IV Settore del Comune di Lipari con la determinazione n. 129 del 10/03/11, avente ad oggetto: all’affidamento urgente ad associazioni di volontariato del servizio di cattura, sterilizzazione e degenza finalizzato a fronteggiare l’emergenza randagismo nella frazione di Pianoconte di Lipari – impegno di spesa, vista la proposta n. 10 del 7/3/11 relativa all’oggetto, ritenuta idonea al conseguimento dei fini istituzionali, nel rispetto dei principi di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa, visto il parere di legittimità espresso in ordine alla stessa, determinava: “di approvare, così come approva, la proposta di cui sopra, adottandola negli stessi termini e contenuti proposti e che in allegato ne costituisce parte integrante e sostanziale”. -Che, la proposta di determinazione prevedeva: “stanti le assolute urgenza e necessità di rapido intervento a tutela della cittadinanza della frazione di Pianoconte, tali da non consentire ulteriori indugi circa i tempi di affidamento a gara aperta, 1) affidare ai sensi dell’art. 31 del regolamento Comunale dei Contratti alla Associazione senza scopo di lucro “Eolo a 4 zampe” con sede in LIPARI, via F. Crispi n, 56, nonché all’associazione amici del cane onlus, per rispettiva competenza, apposito servizio ricomprendente cattura, sterilizzazione, degenza e identificazione degli appartenenti al branco stanziale di Pianoconte, il tutto avvalendosi di professionista veterinario abilitato e di comprovata esperienza, fornendo rendiconto finale della attività svolta unitamente al Corpo di Polizia Municipale ed alla ASP competente. 2) Impegnare allo scopo la somma complessiva di € 7.000,00 dal capitolo 1942 del Bilancio Comunale, che sarà liquidata alla Associazione affidataria del servizio a rendiconto e relazione della attività svolta. Orbene, stante quanto sopra premesso, alla data odierna, nonostante la citata nota del 14-2-11 dell’Assessore agli Affari Generali del Comune che affermava (si ripete) “urgente ed indifferibile, stante il concreto pericolo per la pubblica incolumità, provvedere con interventi di carattere igienico – sanitario e veterinario ad un immediato intervento di cattura, sterilizzazione e identificazione dei cani appartenenti ai branchi aggressivi della frazione di Pianoconte, e quanto riportato nella proposta di Determinazione n. 10 del 7/03/11 ( si ripete) “stanti le assolute urgenza e necessità di rapido intervento a tutela della cittadinanza della frazione di Pianoconte, tali da non consentire ulteriori indugi circa i tempi di affidamento a gara aperta”, nessun intervento è stato posto in essere a tutela della pubblica incolumità degli abitanti della frazione e dei numerosi turisti che in questo momento la frequentano, e ciò nonostante si sia ricorso a procedure derogatorie ad evidenza pubblica nell’affidamento del servizio, “stante l’urgenza”. Ma non solo, tenuto conto del tempo trascorso senza intervenire, il branco costituito da circa 40 cani, oggi riproducendosi di continuo, risulta essere aumentato. Stante quanto sopra, il sottoscritto nella qualità di consigliere comunale , in data 5 luglio 2011 ha esercitato il diritto di accesso agli atti presso l’ufficio Comunale randagismo. Dalla visione della documentazione esibitami dal funzionario, lo scrivente ha avuto modo di apprendere che successivamente all’adozione della determina Dirigenziale erano stati prodotti i seguenti atti:: •In data 14/04/2011, l’Ambulatorio veterinario Dott.ssa Gulotta Laura, ha presentato al Comune di Lipari fattura n. 21 del 11/04/2011 per l’importo complessivo di € 960,00 riferita a “n. 6 sterilizzazioni cani senza padrone, e di n. 6 applicazione microchip”. Nella fattura non risulta apposto nessun visto per avvenuta esecuzione, né, nessun rendiconto finale redatto unitamente al Corpo di polizia Municipale e dall’A.S.P., inoltre, non viene specificato il luogo in cui i “randagi senza padrone adottati” sono stati catturati. •In data 4/05/2011, la responsabile del Servizio di Protezione Civile, vista la fattura n.21 presentata dalla Dott.ssa Gulotta e trasmessa dall’Ufficio Ragioneria del Comune per la successiva liquidazione, inviava all’Associazione Eolo a 4 Zampe nonché all’Associazione Amici del Cane onlus e p.c. al Dirigente del IV Settore nota prot. 16529 con la quale chiedeva “a che titolo bisogna liquidare la fattura alla professionista” … omissis, invitando la stessa “ a produrre a questo Ufficio documentazione che serva a chiarire l’emissione di una fattura diretta al Comune”. Nella nota veniva ricordato che “l’attività deve essere svolta unitamente al corpo di Polizia Municipale e dalla A.S.P. competente per territorio”. segue

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/28/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands