Randagismo, esposto alla Procura (2)

Randagismo, esposto alla Procura (2) segue •In data 18/05/2011, perviene all’Ufficio randagismo nota senza protocollo con la quale la Dott.ssa Gulotta comunica di essere Presidente dell’Associazione Eolo a 4 Zampe, comunicando altresì che l’Associazione è iscritta al n. 51 sez. B dell’Albo delle Associazioni per la protezione degli animali. La stessa Dott.ssa Gulotta comunicava che, essendo un medico veterinario, ha potuto eseguire le operazioni di cattura,nonchè la degenza e la sterilizzazione, e la maggior parte degli interventi è stata praticata su cani adulti adottati secondo le procedure stabilite dalla legge; sulla nota del 18/05/2011 veniva riportato a penna e siglato “ F. Restuccia – provvedere alla liquidazione della fattura in quanto gli interventi sono stati effettuati” •In data 21/05/2011, il Dirigente Veterinario dell’A.S.P. Dott. Antonio Calabrò con nota prot. 18954 (Comune Lipari) del 23/05/2011, facendo riferimento ai vari incontri, chiedeva di essere messo a conoscenza dei provvedimenti ad oggi adottati in materia di randagismo, con particolare attenzione ad eventuali convenzioni stipulate con associazioni animaliste riconosciute e/o strutture ambulatoriali veterinarie regolarmente autorizzate presenti sul territorio del comune di Lipari. La nota concludeva che quanto richiesto si rendeva necessario ai fini dell’espletamento delle attività di competenza. •In data 3/6/2011 con nota prot. 20521, la Responsabile dell’ufficio randagismo, facendo seguito alla nota 16592 rappresentava che la Dott. Gulotta non aveva fatto pervenire all’ufficio i documenti concordati, ribadiva inoltre che l’intervento era finalizzato s fronteggiare l’emergenza randagismo nella frazione di Pianoconte di Lipari. Da quanto fin qui esposto, emerge chiaramente che, nonostante si sia ricorso a provvedimenti straordinari derogatori ad evidenza pubblica, “STANTE L’URGENZA” a distanza di ben quattro mesi i cittadini della frazione di Pianoconte sono costretti a convivere, loro malgrado, con il triste fenomeno, che nel recente passato è balzato alle cronache per le vittime causate: Inoltre, non passa notte in cui il pollai della frazione vengono “visitati” dai randagi che fanno razzia; per non parlare dei numerosi cittadini e turisti che in motorino nella zona transitano, e, soprattutto nelle ore serali, vengono inseguiti da branchi di randagi,col pericolo di perdere il controllo dei veicolo e della loro incolumità. Si pensi poi se un branco dovesse attaccare un bambino che dovesse trovarsi da solo. Ma quel che appare strano, è il fatto che nonostante la drammaticità del problema, si è preferito sterilizzare “cani adulti adottati” certamente innocui da momento che sono adottati, distogliendo fondi previsti e destinati per l’intervento finalizzato a fronteggiare l’emergenza randagismo nella frazione di Pianoconte di Lipari: Non solo, ma addirittura l’intervento sembra essere stato eseguito senza la presenza del Corpo di Polizia Municipale, e certamente senza la presenza del personale dell’A.S.P. così come si evince dalla nota del Dirigente Veterinario della stessa A.S.P. Per quanto sopra esposto, nell’interesse esclusivo dei cittadini, si ribadisce la necessità di un intervento urgente a tutela della pubblica incolumità degli abitanti della frazione di Pianoconte, prima che si verifichino aggressioni a persone con le immaginabili conseguenze, contestualmente, si chiede di verificare la conformità dell’iter del procedimento per come è stato portato avanti e se è idoneo a raggiungere gli obbiettivi dovuti. Si evidenzia che quanto sopra narrato viola i diritti costituzionali alla salute,che va tutelata, ed alla libera circolazione nel territorio nazionale,che non va compresso. A tutti i destinatari in indirizzo si invia la presente per quanto di rispettiva competenza, rassegnando la urgenza di eliminare la pericolosità del fenomeno ed evidenziando la incapacità degli organi competenti non solo di eliminarlo,ma nemmeno di arginarlo. Il sottoscritto chiede di essere sentito anche in caso di archiviazione,avendo il presente anche valenza penale. Consigliere Comunale Gesuele FONTI Allega: Nota Assessore agli Affari Generali; Proposta di determinazione n. 129 del 10/02/2011; Fattura n. 21 del 11/04/2001 e relativa nota di trasmissione; Nota del 4/5/2011 prot. 16592; Nota Dott. Gulotta del 13/05/2011; Nota Dirigente Vetrinario del 23/05/2011 Nota del 3/6/2011 prot. 20521.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/28/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands