Riceviamo da Giovanni Rosa e pubblichiamo:
Egr. Direttore ho una mia idea, come esperto medico, sul problema del nascere all'Ospedale di Lipari “in sicurezza”.
Ho ascoltato e visionato attentamente tutti gli interventi succedutisi nell'incontro organizzato dalla sign. Mazziotta con l'Ass. Massimo Russo.
Una grande partecipazione di pubblico e di rappresentanti istituzionali ma come interpretare l' ASSENZA dei rappresentanti istituzionali locali?
Il solito problema, la gente chiede, ma secondo una regola gestionale sono le rispettive istituzioni che devono affrontarsi pubblicamente e mettere sul tavolo non dei dati matematici di spesa o risparmio ma delle linee guida strutturali rifuggendo dalle solite scelte clientelari.
Ha parlato molto bene il Prefetto Alecci e il pubblico ha recepito con un grande applauso, la proposta di dare una formazione continua, una vera scuola, gestita non da amici degli amici obbligati a fare scelte operative di comodo...politico, ma veri maestri capaci di insegnare l'”arte medica”.
Il senatore D'Alia chiede all'Ass. Russo di “cacciare” i manager e i professionisti incapaci ma è proprio sicuro che molti suoi sostenitori regionali e locali non abbiano partecipato all'incontro poiché anch'essi coinvolti in probabili scelte di comodo ????
Giovanni Rosa
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/7/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!