Amministrative, stop alle candidature

Gazzetta del Sud Palermo- La strategia temporeggiatrice alla fine ha conseguito il primo obiettivo: non pervenire ad alcuna decisione prima della formazione del governo nazionale che dopo i ministri sta adesso completando il quadro con i vice (forse) e i sottosegretari. Infine si tireranno le somme. E poichè i nomi dei sottosegretari non verranno fuori prima di lunedì, le nomine degli assessori slitteranno.Mentre il vertice dei coordinatori regionali convocato per domani pomeriggio dal presidente della Regione Raffaele Lombardo dovrebbe esitare gran parte delle candidature di Comuni e Province. Già ieri Lombardo ha visto a Palermo Lino Leanza per l'Mpa, Saverio Romano dell'Udc, e Giuseppe Scalia di An con delega a rappresentare il Pdl (mancava il neo ministro Angelino Alfano, ancora per poco coordinatore regionale). In realtà si è trattato di due "tavoli" di discussione: giunta e Amministrative, queste ultime dominate dalla "sorpresa Messina", dove stanco di aspettare l'ex sindaco e deputato regionale Giuseppe Buzzanca ha ufficializzato la sua discesa in campo per il Comune in tandem con l'ex deputato azzurro Nanni Ricevuto che si propone alla presidenza della Provincia (il tutto con il benedicente avallo del neo vicepresidente del Senato Mimmo Nania, preoccupato dal dilatarsi oltre misura dei tempi mentre la voglia di rivincita avrebbe suggerito di giocare d'anticipo). Una "fuga in avanti" però non gradita ai rispettivi coordinatori regionali dai quali ieri è venuto un perentorio: "stop immediato alle autocandidature". Richiamo esteso, ovviamente, agli esponenti messinesi dell'Mpa che, conclamando la rottura, proprio ieri in risposta annunciavano la corsa di Fabio D'Amore e Carmelo Lo Monte per le due amministrazioni peloritane. Si vuole che ogni decisione torni nell'alveo degli equilibri regionali, pur non discutendo la bonta della scelta Buzzanca in una condizione di difficile recupero nella città dello Stretto già persa due anni fa dal centrodestra a favore del Pd. Ricondurre tutto a un quadro di insieme per scongiurare l'implosione di una maggioranza appena emersa dalle urne e già in forte fibrillazione. Si percepisce il concreto rischio di innescare un meccanismo di "autocandidature" a catena non più gestibile. «Pur nell'autorevolezza dei candidati proposti - si era affrettato a commentare il forzista Giuseppe Castiglione - le ipotesi emerse a Messina non rispecchiano alcun accordo all'interno del Pdl». Dello stesso tenore la dichiarazione a caldo del collega Scalia di An, instancabile tessitore di una politica di intese che non si prestino a lacerazioni specie nei comuni più importanti. Lo stop potrebbe servire a disinnescare il detonatore di un'altra vicenda ancora aperta e nelle ultime ore più incandescente: la candidatura al Comune di Catania. L'indicazione Castiglione sarebbe ora apertamente osteggiata dall'Mpa e, nonostante l'opera di mediazione avviata dal neo senatore Raffaele Stancanelli, si presenta come la dirimente sul tavolo regionale per una serie di "assegnazioni" con riflessi su altre questioni. Lombardo non ha partecipato alla riunione sul tema Amministrative ma si è affacciato nel momento in cui i coordinatori hanno affrontato l'argomento assessori. E ha ribadito il suo intendimento: non più di sei assessorati al Pdl e fra questi due tecnici; invito esteso all'Udc cui toccherebbero tre posti in giunta; l'Mpa naturalmente per primo darebbe l''esempio col ricorso ai "laici". Niente più "Manuale Cencelli", dunque. Piuttosto esigenza di connotare l'esecutivo siciliano con una forte caratterizzazione di competenza; prevenire situazioni di complicata gestione successiva, limitare il doppio ruolo di deputato e assessore. Domenica pomeriggio si avrà un termometro più attendibile sulla temperatura dei rapporti e sulla tenuta dell'esperimento politico siciliano, atipico rispetto alla linea nazionale.(ma. cav.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/10/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Mulino a Vento Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands