 Riceviamo da Giovanni Giardina e pubblichiamo:
Caro  Direttore, la  prego di  voler  accogliere e dare spazio  anche a me che  seguo giornalmente, con attenzione  ed interesse  tutti gli  argomenti dei nostri  cittadini , che si  susseguono  sul sito del suo giornale, che  approfitto per  ringraziare perche’ attenti  alle  sorti  del nostro paese e delle nostre isole. 
Lo fanno  tutti con  critica costruttiva,   con animo ed interesse  comune, specie i giovani, che sono il futuro . Anch’io l’ho fatto prima di voi e con lo stesso impegno ,con lo  stesso spirito e consapevole di lasciare in eredita’ la parte migliore ai nostri figli e ai nostri nipoti. A CHE SERVE RICORDARE i miei  36 anni di duro lavoro svolto nelle sette Isole, con  orgoglio onore, passione, dedizione e sacrifici nel settore  delle  telecomunicazioni , garantendo  un servizio efficiente che  ha contribuito al progresso  del nostro arcipelago. 
Vi confesso che  ho compiuto , da pochi  giorni , i 65 anni di eta’ ed e’ giunta l’ora anche per me,  di tirare le somme, facendo  delle riflessioni  associate a  delle  conclusioni .
MI SONO ARRESO! 
Non frequento piu’ nessuno, mi sono chiuso, non ho piu’ voglia di niente, le piccole risorse che mi sono rimaste  le voglio riservare  per la mia famiglia e per i miei  acciacchi di salute.  Non  vorrei scoraggiare i giovani  ma sono  arrivato  a questa conclusione perche’  convinto che e’ fiato sprecato parlare ai soliti sordi  che si susseguono , che annullano le tue  idee prima di esprimerle. Guai se poi  incontri gente super dotata, burocrati di alta cultura, grandi ipocriti che con forza cercano di annientare la tua intelligenza , ridicolizzando persino la tua dignita’ di uomo ,  e in questo paese ce ne sono tanti che vantano questi titoli per farlo…
Sono talmente modesti  che ti fanno  sentire un   piccolo  microbo da schiacciare;  molti di questi sapientoni hanno sulla coscienza la rovina del nostro Paese. 
Mi  corre l‘obbligo di congratularmi  con Luca Chiofalo e Laura Natoli che ammiro molto per le loro esposizioni  brillanti ma li prego di accettare anche  quelle idee che altri, magari sforzandosi, non riescono  grammaticalmente  ad esprimere come loro . A volte "a pratica vinci a grammatica".
L’importante sono i contenuti e l’amore  vero e sincero per le nostre Isole . Per ironia della sorte  vertiginosamente stiamo  vivendo  giorno dopo giorno  la loro agonia , senza che nessuno faccia niente neanche di fronte a questa triste realtà . Soffro e mi tormento perche’ vedo dissolversi il vero senso dell’amicizia che ci ha sempre distinti.  Le singole idee restano sterili ed inascoltate, bisogna metterle insieme e con tenacia portarle avanti. Sennò, restano solamente  chiacchere da bar  (a Lipari se ne fanno tante) .    
Ho molta fiducia in voi giovani sani che fortunatamente  ancora  siete tanti; non fatevi schiacciare, difendete i vostri diritti e i vostri principi . E’ il vostro turno…non perdetelo. Portate avanti i vostri progetti innovativi  le vostre ambizioni  le vostre aspettative, ma senza mai trascurare  le vostre origini, la vostra cultura , le vostre tradizioni,  il vostro ambiente. il vostro territorio naturale; valori che per anni  sono stati difesi nell’interesse di una comune crescita e sopravvivenza.   Sta a voi la capacita’ di scegliere un doveroso rispetto verso gli anziani per garantitre  loro  una serena e tranquilla vecchiaia, che  con grande dignita’quasi muta si sono conquistati   nel tempo ed ora ,soffrono perche’ deboli , indifesi, inascoltati e messi da parte ,come se avessero il morbo della mucca pazza . Divenuti per lo stato e per la società un insostenibile peso  . Invece  alla fine non chiedono altro  che  morire nella loro terra, felici di avere dato il loro modesto contributo senza mai aver elemosinato la giusta riconoscenza.       
Gira gia’ nell’aria qualche nome che si  propone per le  prossime  elezioni,    sono     pronto  a vedere il solito programma fotocopiato da circa vent’anni e di sentire parlare  di legalita’  trasparenza e solidarieta’. Sono le cose che gli Eoliani adorano… UN CONSIGLIO !   Perdereste l’elezione sin dall’inizio.   
Vi ricordate anni fa: scherzando  dicevamo che ci avrebbero messo al collo un collare col  tassometro, per tassare anche i respiri utili per la sopravvivenza?  Ebbene  ci  stiamo  arrivando e v’invito a riflettere sulla legge che  non permette piu’ di  bruciare l’erba  dei  propri giardini…(conservatela ) perche’ vi  sara’ utile per alimentare gli asini che tra non molto andranno a  sostituire  gli autoveicoli;  risolverermo cosi’ i  problemi  della  viabilita’, dei  parcheggi  ed  energetici. 
Rimarra’ il  problema  della  cacca che gli animali produrranno, ma gia alla Camera si stanno  sforzando di studiare col contributo degli esperti, questo  fenomeno per  poi fare una legge ad hoc!’     
Spero di non scoraggiare  coloro che ancora hanno la  forza di  combattere.     
Ricordo  la sorella del Dott... Falcone , venuta a Lipari per la sua campagna elettorale, si rivolse ai giovani dicendo :  “il male peggiore e’ la rassegnazione“. Sono certo che non  era rivolta a suo fratello e al dott. Borsellino, che hanno pagato con la propria vita proprio per aver combattuto  con tenacia e contro ogni forma di rassegnazione.
Allora la storia non ci ha insegnato proprio nulla!
L’uomo piu’ gusto,amabile , caritatevole, che predicava il bene e l’amore  esempio per l’umanita’ e’ stato  Cristo…“Ed e’ stato messo in croce“…         
AUGURI e RIFLETTETE.  Cordiali saluti
Giovanni Giardina
 
        Riceviamo da Giovanni Giardina e pubblichiamo:
Caro  Direttore, la  prego di  voler  accogliere e dare spazio  anche a me che  seguo giornalmente, con attenzione  ed interesse  tutti gli  argomenti dei nostri  cittadini , che si  susseguono  sul sito del suo giornale, che  approfitto per  ringraziare perche’ attenti  alle  sorti  del nostro paese e delle nostre isole. 
Lo fanno  tutti con  critica costruttiva,   con animo ed interesse  comune, specie i giovani, che sono il futuro . Anch’io l’ho fatto prima di voi e con lo stesso impegno ,con lo  stesso spirito e consapevole di lasciare in eredita’ la parte migliore ai nostri figli e ai nostri nipoti. A CHE SERVE RICORDARE i miei  36 anni di duro lavoro svolto nelle sette Isole, con  orgoglio onore, passione, dedizione e sacrifici nel settore  delle  telecomunicazioni , garantendo  un servizio efficiente che  ha contribuito al progresso  del nostro arcipelago. 
Vi confesso che  ho compiuto , da pochi  giorni , i 65 anni di eta’ ed e’ giunta l’ora anche per me,  di tirare le somme, facendo  delle riflessioni  associate a  delle  conclusioni .
MI SONO ARRESO! 
Non frequento piu’ nessuno, mi sono chiuso, non ho piu’ voglia di niente, le piccole risorse che mi sono rimaste  le voglio riservare  per la mia famiglia e per i miei  acciacchi di salute.  Non  vorrei scoraggiare i giovani  ma sono  arrivato  a questa conclusione perche’  convinto che e’ fiato sprecato parlare ai soliti sordi  che si susseguono , che annullano le tue  idee prima di esprimerle. Guai se poi  incontri gente super dotata, burocrati di alta cultura, grandi ipocriti che con forza cercano di annientare la tua intelligenza , ridicolizzando persino la tua dignita’ di uomo ,  e in questo paese ce ne sono tanti che vantano questi titoli per farlo…
Sono talmente modesti  che ti fanno  sentire un   piccolo  microbo da schiacciare;  molti di questi sapientoni hanno sulla coscienza la rovina del nostro Paese. 
Mi  corre l‘obbligo di congratularmi  con Luca Chiofalo e Laura Natoli che ammiro molto per le loro esposizioni  brillanti ma li prego di accettare anche  quelle idee che altri, magari sforzandosi, non riescono  grammaticalmente  ad esprimere come loro . A volte "a pratica vinci a grammatica".
L’importante sono i contenuti e l’amore  vero e sincero per le nostre Isole . Per ironia della sorte  vertiginosamente stiamo  vivendo  giorno dopo giorno  la loro agonia , senza che nessuno faccia niente neanche di fronte a questa triste realtà . Soffro e mi tormento perche’ vedo dissolversi il vero senso dell’amicizia che ci ha sempre distinti.  Le singole idee restano sterili ed inascoltate, bisogna metterle insieme e con tenacia portarle avanti. Sennò, restano solamente  chiacchere da bar  (a Lipari se ne fanno tante) .    
Ho molta fiducia in voi giovani sani che fortunatamente  ancora  siete tanti; non fatevi schiacciare, difendete i vostri diritti e i vostri principi . E’ il vostro turno…non perdetelo. Portate avanti i vostri progetti innovativi  le vostre ambizioni  le vostre aspettative, ma senza mai trascurare  le vostre origini, la vostra cultura , le vostre tradizioni,  il vostro ambiente. il vostro territorio naturale; valori che per anni  sono stati difesi nell’interesse di una comune crescita e sopravvivenza.   Sta a voi la capacita’ di scegliere un doveroso rispetto verso gli anziani per garantitre  loro  una serena e tranquilla vecchiaia, che  con grande dignita’quasi muta si sono conquistati   nel tempo ed ora ,soffrono perche’ deboli , indifesi, inascoltati e messi da parte ,come se avessero il morbo della mucca pazza . Divenuti per lo stato e per la società un insostenibile peso  . Invece  alla fine non chiedono altro  che  morire nella loro terra, felici di avere dato il loro modesto contributo senza mai aver elemosinato la giusta riconoscenza.       
Gira gia’ nell’aria qualche nome che si  propone per le  prossime  elezioni,    sono     pronto  a vedere il solito programma fotocopiato da circa vent’anni e di sentire parlare  di legalita’  trasparenza e solidarieta’. Sono le cose che gli Eoliani adorano… UN CONSIGLIO !   Perdereste l’elezione sin dall’inizio.   
Vi ricordate anni fa: scherzando  dicevamo che ci avrebbero messo al collo un collare col  tassometro, per tassare anche i respiri utili per la sopravvivenza?  Ebbene  ci  stiamo  arrivando e v’invito a riflettere sulla legge che  non permette piu’ di  bruciare l’erba  dei  propri giardini…(conservatela ) perche’ vi  sara’ utile per alimentare gli asini che tra non molto andranno a  sostituire  gli autoveicoli;  risolverermo cosi’ i  problemi  della  viabilita’, dei  parcheggi  ed  energetici. 
Rimarra’ il  problema  della  cacca che gli animali produrranno, ma gia alla Camera si stanno  sforzando di studiare col contributo degli esperti, questo  fenomeno per  poi fare una legge ad hoc!’     
Spero di non scoraggiare  coloro che ancora hanno la  forza di  combattere.     
Ricordo  la sorella del Dott... Falcone , venuta a Lipari per la sua campagna elettorale, si rivolse ai giovani dicendo :  “il male peggiore e’ la rassegnazione“. Sono certo che non  era rivolta a suo fratello e al dott. Borsellino, che hanno pagato con la propria vita proprio per aver combattuto  con tenacia e contro ogni forma di rassegnazione.
Allora la storia non ci ha insegnato proprio nulla!
L’uomo piu’ gusto,amabile , caritatevole, che predicava il bene e l’amore  esempio per l’umanita’ e’ stato  Cristo…“Ed e’ stato messo in croce“…         
AUGURI e RIFLETTETE.  Cordiali saluti
Giovanni Giardina
        
 
        , a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 8/21/2011
 Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
        Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
        Casa indipendente Quattropani Lipari Appartamento secondo piano Canneto Lipari
        Appartamento secondo piano Canneto Lipari Casa Chiesa Vecchia Quattropani
        Casa Chiesa Vecchia Quattropani 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!