 COMUNICATO STAMPA.
L’associazione Nesos è lieta di comunicare il programma della VII edizione del ciclo di escursioni “Conosci le tue isole ?”, che si trasmette in allegato e che riprenderà a partire dalla prossima domenica, con sei appuntamenti previsti in calendario. Si tratta di una manifestazione interamente autogestita, che non riceve alcun contributo, e che ha registrato – negli anni – la crescente partecipazione di residenti e visitatori, uniti in un momento di grande socializzazione e aggregazione nella scoperta dei sentieri, dei paesaggi e della natura dell’arcipelago; aspetti, questi, spesso trascurati, ma che rendono le nostre isole uno dei territori più espressivi e vari, sotto il profilo naturalistico, del Mediterraneo. Tra le finalità della manifestazione vi è anche quella di richiamare una maggiore attenzione sullo straordinario patrimonio ambientale e sulla fitta rete di sentieri, spesso abbandonati e poco praticabili, che tuttavia rappresenterebbero una delle principali risorse per un territorio – come il nostro – che ha una chiara vocazione turistica e che vorrebbe distribuire nell’arco di una stagione più lunga le presenze dei visitatori.
L’appuntamento di domenica 2 ottobre è fissato di fronte alla stazione Esso (capolinea degli autobus) alle ore 10.00, per trasferirsi in bus fino ad Acquacalda e, da lì, salire fino a Monte Pelato e Lami; si tratta di un’escursione di “apertura”, non difficoltosa, che ci permetterà di arrivare intorno alle 12.30 alla sagra di Lami e di proseguire successivamente per Canneto, lungo la vecchia strada pedonale che è stata recentemente oggetto di interventi di manutenzione. 
Le escursioni domenicali di Nesos sono libere e la partecipazione è gratuita, mentre il costo delle trasferte (in bus o, per le altre isole, in aliscafo) è a carico dei partecipanti; si ricorda a tutti che è necessario dotarsi di un minimo equipaggiamento da trekking (scarpe, giacca a vento, abbigliamento adeguato) e di acqua.
 
        COMUNICATO STAMPA.
L’associazione Nesos è lieta di comunicare il programma della VII edizione del ciclo di escursioni “Conosci le tue isole ?”, che si trasmette in allegato e che riprenderà a partire dalla prossima domenica, con sei appuntamenti previsti in calendario. Si tratta di una manifestazione interamente autogestita, che non riceve alcun contributo, e che ha registrato – negli anni – la crescente partecipazione di residenti e visitatori, uniti in un momento di grande socializzazione e aggregazione nella scoperta dei sentieri, dei paesaggi e della natura dell’arcipelago; aspetti, questi, spesso trascurati, ma che rendono le nostre isole uno dei territori più espressivi e vari, sotto il profilo naturalistico, del Mediterraneo. Tra le finalità della manifestazione vi è anche quella di richiamare una maggiore attenzione sullo straordinario patrimonio ambientale e sulla fitta rete di sentieri, spesso abbandonati e poco praticabili, che tuttavia rappresenterebbero una delle principali risorse per un territorio – come il nostro – che ha una chiara vocazione turistica e che vorrebbe distribuire nell’arco di una stagione più lunga le presenze dei visitatori.
L’appuntamento di domenica 2 ottobre è fissato di fronte alla stazione Esso (capolinea degli autobus) alle ore 10.00, per trasferirsi in bus fino ad Acquacalda e, da lì, salire fino a Monte Pelato e Lami; si tratta di un’escursione di “apertura”, non difficoltosa, che ci permetterà di arrivare intorno alle 12.30 alla sagra di Lami e di proseguire successivamente per Canneto, lungo la vecchia strada pedonale che è stata recentemente oggetto di interventi di manutenzione. 
Le escursioni domenicali di Nesos sono libere e la partecipazione è gratuita, mentre il costo delle trasferte (in bus o, per le altre isole, in aliscafo) è a carico dei partecipanti; si ricorda a tutti che è necessario dotarsi di un minimo equipaggiamento da trekking (scarpe, giacca a vento, abbigliamento adeguato) e di acqua.
        
 
        , a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 9/28/2011
 Villa Urbana Lipari
        Villa Urbana Lipari Affaccio sul mare Lipari
        Affaccio sul mare Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
        Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
        Casa Schiccione Pianoconte Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!