Gazzetta del Sud
Riccardo D'Andrea
Saponara
Il fragile territorio peloritano continua a mietere vittime e provocare danni per svariati milioni di euro. Questa volta a pagare dazio è soprattutto Saponara, piccolo centro collinare della zona tirrenica. Il bilancio parla di tre morti, uno in meno di quelli annunciati fino a ieri mattina dalla Protezione civile.
Fango e detriti venuti già dal costone alle spalle di via Roma, in contrada Scarcelli, non hanno dato scampo al piccolo Luca Vinci, 10 anni, e a Luigi e Giuseppe Valla, padre e figlio, rispettivamente di 55 e 28 anni. Abitavano tutti nello stesso edificio e il fato ha voltato loro le spalle, seppur con modalità diverse. Il bimbo è stato travolto dal materiale franoso dentro la casa in cui viveva, situata al piano terra. È morto sotto gli occhi della madre Piera (peraltro incinta di un altro figlio) e del compagno. Luigi e Giuseppe, invece, sono stati travolti dai detriti dopo aver lasciato il loro appartamento al primo piano, per andare a controllare la situazione nella loro dependance. La signora Valla, invece, temendo il peggio, si è rifugiata in balcone ed è stata tratta in salvo da alcuni soccorritori che l'hanno portata giù con una scala. L'unica buona notizia riguarda il ritrovamento della ragazza di 24 anni, indicata inizialmente tra le vittime, ricoverata all'ospedale Piemonte, a causa delle ferite riportate nella notte tra martedì e mercoledì.
Ieri mattina carabinieri e vigili del fuoco sono stati impegnati nel recupero dei cadaveri (quello di Luca era stato trovato in nottata): quello di Giuseppe è stato tirato fuori dal fango alle 13.40, i resti di Luigi, invece, sono emersi circa mezz'ora dopo. Toccherà comunque al Ris comporre le salme.
A conti fatti, sono tre i feriti. Per quanto riguarda i danni, oltre a contrada Scarcelli, devastate pure le vie Como, Monza, Tripoli, Firenze, Castello e Ariella.
Intanto, la Procura di Messina ha aperto un'inchiesta a carico di ignoti con le ipotesi di reato di disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Titolare del fascicolo è il pm Camillo Falvo, impegnato, ieri mattina, in un sopralluogo sui luoghi del disastro insieme con il procuratore capo Guido Lo Forte.
Il sindaco di Saponara Nicola Venuto ha già firmato le ordinanze di sgombero per una trentina di famiglie che vivono in case ritenute a rischio.
A Rometta, nessuna vittima, ma fortissimi disagi, con aree di crisi da monte a valle.
La situazione più difficile nel quartiere Giampaolo, a ridosso del torrente Saponara, che separa appunto i territori di Saponara e Rometta Marea. La furia delle acque esondate dal letto naturale ha provocato il crollo dell'unica via di accesso ai diversi complessi residenziali di Romarea, L'altra Rometta, Vena e Perla del Tirreno. La strada ha ceduto di schianto e 60 famiglie sono isolate. Due villette risultano fortemente danneggiate. Manca l'acqua, perché le tubature sono state distrutte nel crollo, insieme alla rete fognaria ed elettrica. Né è possibile accedere ai complessi dal versante Saponara, poiché la strada è assolutamente impraticabile. Il sindaco Roberto Abbadessa ha ordinato la demolizione di un ponte ferroviario a rischio crollo.
Risveglio difficile anche a Villafranca, sommersa da acqua e fango. Esondato il torrente Calvaruso. Il Comune chiederà la dichiarazione dello stato di calamità naturale e ha disposto la chiusura delle scuole anche per oggi e domani, della Sp 52 di Calvaruso e delle vie Liotta e Ferrara. Convocato dal sindaco Piero La Tona il Coc (Centro operativo comunale), riunitosi nella tarda serata di martedì e aggiornato ieri mattina, per l'organizzazione dei servizi di soccorso e assistenza alla popolazione. Situazioni di particolare pericolo nelle frazioni di Calvaruso e Divieto. Nessun danno a persone, anche se 30 famiglie si trovano isolate in varie località. Tutto il comune, inoltre, è rimasto per ore senz'acqua (erogazione ripristinata solo in serata), a causa della rottura della condotta principale di Trecanali.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/24/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!