Lipari- Si lavora, all’ospedale di Lipari, in situazioni di forte disagio e difficoltà per carenza di personale. Infermieri che passano da una unità all’altra per far fronte alle assenze e nel caso di pediatria, per quanto riguarda anche i medici, ai limiti della legalità. Dopo il trasferimento della dott.ssa Maria Luisa Mancuso all’ospedale di Milazzo che ha consentito alla responsabile dell’unità operativa del nosocomio mamertino di uscire dalla reperibilità, per i bambini sono rimasti in servizio soltanto la dott.ssa Patrizia Girone e il dott. Claudio Ardizzone. I due posti sono previsti dalla pianta organica ma i due medici sono costretti a garantire continuamente il servizio, reperibilità compresa in attesa di provvedimenti del commissario Asp 5 che ancora non arrivano. Situazione non meno grave in ostetricia e ginecologia. Dopo la sospensione del dott. Costantino Federico, la collega Angela Cutugno ha presentato una lettera di dimissioni, ancora senza risposte ed insieme alla dott.ssa Maria Teresa Mastroeni sono bloccate nell’isola da almeno due settimane. Il punto nascita sulla carta non è stato chiuso ma le partorienti continuano ad essere invitate a far venire alla luce i propri figli fuori dall’isola. Per il resto mancano, perché previsti dalla pianta organica approvata quest’anno oltre al ginecologo, un chirurgo, un medico per medicina, un radiologo e un cardiologo. Sono in arrivo , invece, da domani ,lunedì, l’anestesista e prossimamente un medico per il pronto soccorso.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/11/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!