Lipari, altri due mezzi a fuoco

Lipari, altri due mezzi a fuoco Lipari- A distanza di sole 24 ore dal corteo-manifestazione promosso da numerose associazioni presenti sul territorio , alla guida del quale vi era parte dell'ammnistrazione comunale guidata dal sindaco Mariano Bruno, e da numerosi consiglieri comunali sia di minoranza che di maggioranza, e scaturita dalla volontà di dire "no" ad ogni forma di crimine a Lipari e nelle isole dell'Arcipelago, si registrano, purtroppo, quelle che potrebbero, ma il condizionale è d'obbligo, rivelarsi atti "vandalici" o "intimidatori". Nella notte, infatti, è andata parzialmente distrutta la moto-ape per il tarsporto del pesce che si trovava posteggiata in prossimità della rivendita di Marina Lunga, ed intestata alla ditta Lucrezia Grifò. Le fiamme , attorno alle 4.30 sono divampate proprio dal mezzo, ed hanno itneressato, anche se in maniera indirertta, anche il grosso camion firogrifero che era posteggiato davanti all'ape-car al quale il mezzo in fiamme si è "appoggiato". Sul posto, per spengenre le fiamme, i pompieri di Baganamre , giunti, per la vicinanza con il luogo teatro dell'incendiom, in un pochi minuti. Non sono certe le cause dell'incendio, anche se potrebbe , ma si tratta di indiscrezioni che abbiamo raccolto sul posto, trattarsi di un guasto proprio all'ape.-car che avrebbe fatto scaturire un corto circuito e da qui, successivamente, il rogo. Saranno, comunque, i carabinieri, intervenuti, e con le opportune indagini, a stabilire quanto realmente accaduto. successivamente, dall'altro capo dell'isola, nella fraizone di Pianoconte, un rogo ha dsitrutto un mezzo di proprietà di un residente della zona, Giacomo Biviano. Si è trattato di un'auto che si trvava all'intenro di una vecchia rimessa. Anche inn questo caso saranno necessarie indagini per capire cosa sia accaduto e sloprattutto se si sia trattato di un incendio doloso. Pe rengtrambi i casi, il sidnaco Mariano Bruno, che abbimao contattato telefonicamente ha voluto "esprimere la sua solidariteà e quella dell'intera amministrazione , a coloro che sono stati toccati dagli eventi- ed ha ribadito che atti delinquenziali e di microcriminalità, se di questo si tratta-dovranno cessare una volta per tutte. Si sta sprocando- ha aggiunto il primo cittadino- il volto pulito delle Eolie". Mariano Bruno ha anche ricordato che entro il 15 giugno ci sarà la riunione a Lipari del comitato permanente per l'ordine e la sicurezza, e sarà l'occasione, ancora una volta, per cheidere con forza che il territorio eoliano venga adeguatamente controllaot e tutelato, ma non con forme repressive , bensì con forme preventive, perchè è di questo che sentono il bisogno coloro che vivono inn queste splendide isole.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 5/25/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alle vongole

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands