Anche la Siremar fa il suo

Anche la Siremar fa il suo Riceviamo da Giancarlo Baldanza e pubblichiamo con puntualizzazione finale del direttore: Ho già espresso i miei complimenti al Comandante Bonfiglio e al Suo Equipaggio per l'impresa di ieri. Non condivido, se non in parte, le critiche ai Comandanti e agli Equipaggi della Siremar. Le logiche della Siremar sono diverse (e forse sbagliate) da quelle della NGI. I proprietari delle navi non sono i Comandanti, ma le Società Armatrici. I Comandanti devono combattere non solo contro le forze del mare, ma spesso contro tempeste più insidiose, quali le logiche societarie, i protocolli delle Guardie Costiere e della Protezione Civile, l'ira e le malelingue dei giornali e dei Passeggeri. Senza togliere nulla ai vari Comandanti della Siremar, basta fare un nome fra tutti: Damiano Russo, soprannominato, non a caso, "Capitan Tempesta", proprio per aver assicurato innumerevoli volte i collegamenti marittimi, nonostante le avverse condizioni meteomarine. Recentemente Riccardo Lo Schiavo ha espresso pubblicamente il Suo ringraziamento al Comandante degli aliscafi Siremar Andrea Pollicino per aver assicurato, dopo diversi giorni di isolamento, un collegamento con Ginostra, nonostante le condizioni del mare fossero ancora precarie. Mi chiedo inoltre: se ieri il traghetto della NGI avesse fatto danni o peggio ancora naufragio, quanti saremmo qui a lodare il Comandante Bonfiglio per aver tentato di effettuare i collegamenti con le Isole, nonostante il cattivo tempo? Visto l'ormai frequente precarietà dei collegameti marittimi in subordine alle sempre più frequenti avverse condizioni meteomarine, ritengo che tutti dovremmo fare una serena riflessione per trovare le più valide e rapide soluzioni a tutela di un bene collettivo quali sono i trasporti marittimi nelle Eolie. Concludo con un ringraziamento all'amico Domenico Re per le foto che ha pubblicato sull'impresa del traghetto della NGI. Giancarlo Baldanza ( Va ricordato che ieri anche il comandante della Filippo Lippi ha svolto un gran lavoro assicurando il collegamento con Lipari e tornando tra enormi difficoltà a Milazzo. P.P.)

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/22/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
178.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands