Comunicato Federalberghi Eolie
Grande disponibilità e apprezzamento da parte dei presenti per l’incontro organizzato per quest’oggi, 10 gennaio (ieri, ndr) dal Comandante della Capitaneria di Porto di Milazzo, Fabrizio Coke, a seguito delle lamentele di alcuni eoliani che nelle ultime settimane erano rimasti bloccati a Milazzo, a causa delle avverse condizioni meteo.
Un incontro molto partecipato e che ha visto la presenza del Comune di Milazzo, dell’Autorità Portuale, dei Comuni eoliani, della Guardia di Finanza, di Circomare Lipari, delle società di navigazione e della Federalberghi Isole Eolie.
Il comandante Coke, oltre ad auspicare una risoluzione congiunta di una serie di fattori che potrebbero far nascere delle problematiche di ordine pubblico, si è detto convinto che, attraverso un’azione sinergica tra le varie componenti pubbliche e private impegnate nella gestione dei porti e dei collegamenti marittimi, si possano ottenere notevoli migliorie ai servizi di assistenza attualmente resi, da considerarsi sicuramente insoddisfacenti.
Il Direttore di Siremar, Casagrande, ha manifestato ampia disponibilità a collaborare sia pure evidenziando i limiti degli scali insulari e il fatto che le biglietterie debbano rispettare un orario di apertura.
L’Autorità Portuale, dal proprio canto, ha comunicato che la COMET si è da poco aggiudicata la gara che prevede l’affidamento in concessione della nuova stazione marittima, operativa già da gennaio-febbraio, oltre a segnalare l’avvenuta consegna del nuovo pontile aliscafi. A tal proposito il sindaco di Santa Marina Salina, Massimo Lo Schiavo, oltre a ribadire l’assoluta necessità di poter offrire un’adeguata assistenza a quanti rimangono bloccati a Milazzo, ha evidenziato il grave handicap rappresentato dal fatto che il nuovo pontile consenta l’attracco a due soli aliscafi per volta, costituendo pertanto un peggioramento rispetto alla situazione attuale.
Il Sindaco Bruno ha evidenziato le enormi difficoltà economiche delle amministrazioni insulari nel riuscire a effettuare opere di manutenzione ordinaria e straordinaria sui propri approdi e ha ribadito la possibilità di far partire il progetto, finanziato privatamente, di rifunzionalizzazione della rada di Lipari.
I sindaci hanno altresì denunciato l’annoso problema della pensilina del porto di Milazzo che non protegge né dal sole né dalla pioggia. A tal proposito, non poca sorpresa hanno destato le dichiarazioni di Formica il quale ha sottolineato che Usticalines avrebbe già acquistato a proprie spese una struttura idonea in sostituzione della pensilina e che si starebbero semplicemente attendendo le autorizzazioni necessarie.
L’Assesore Midili del Comune di Milazzo ha invece lamentato le difficoltà e i costi connessi alla gestione del traffico che ruota attorno al porto di Milazzo e ha, quindi, confermato la piena disponibilità dell’Ente a patto che il problema venga affrontato a 360 gradi, tenendo quindi in considerazione anche tali problematiche.
Non poche perplessità sono state mostrate dai sindaci rispetto allo spostamento in zona Acqueviole dello scalo navi che andrebbe così a trovarsi a notevole distanza da quello degli aliscafi. Il presidente di Federalberghi Eolie, Christian Del Bono, ha quindi sottolineato, ancora una volta, la necessità di rendere operativo un servizio navetta sin dal primo in giorno in cui verrà aperto il nuovo scalo; suggerendo anche che con un’attenta e moderna attività di comunicazione si potrebbero risolvere una discreta parte dei problemi che attualmente affliggono l’intero sistema (porti, agenzie, mezzi di collegamento). Il presidente Del Bono ha altresì auspicato che l’incontro di oggi possa rappresentare il primo di una serie di incontri con obiettivo la risoluzione dei numerosi problemi più volte enunciati.
Dall’incontro è anche emersa, a sorpresa per Usticalines che non ne era a conoscenza, la disponibilità di porto Pignataro quale scalo di rifugio e di emergenza in caso di condizioni meteo avverse.
Il comandante Coke, oltre a confermare il proprio impegno ad approfondire le tematiche evidenziate nel corso della riunione, si è detto disponibile alla convocazione di ulteriori incontri mirati.
Federalberghi Isole Minori della Sicilia
Federalberghi Isole Eolie
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 1/11/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!