Corrieri pensa che la politica sia in letargo

Corrieri pensa che la politica sia in letargo Riceviamo da Daniele Corieri e pubblichiamo: Caro Direttore, siamo oltre la metà di gennaio, mancano circa quattro mesi e mezzo per le elezioni comunali e non facciamo altro che leggere annunci e proclami. Serve capire come risolvere i mille problemi del nostro Comune ma non si sentono ne voci ne idee. Tutti blaterano, tutti cercano alleanze, amici e compari, ma per adesso nulla di fatto e qui siamo alla parte politica. La cosa più sorprendente è che la gente o meglio i residenti vivono d aria fritta o al massimo di aria compressa, in mezzo a 11 mila residenti non sono capaci di tirare fuori dei nuovi nomi e persone capaci di gestire il nostro Comune. Anche sul blog scegli il nuovo Sindaco si fa fatica, pensi oltre 1000 iscritti, circa 20/30 persone fanno interventi il resto sta a guardare o a leggere. Questa situazione generale la definirei pazzesca, perché non è possibile che tutto quello che accade nel nostro Comune quale: Ospedale, trasporti, economia locale, sviluppo, frane, mareggiate col mare dentro (o quasi) le case, "MUNNIZZA", e chi ne ha più ne metta fa si che i nostri paesani siano indifferenti. Cosa accadrà domani? Avremo proclami ? Per fortuna il 2 giugno è la festa della Repubblica e non festeggeremo l'isola delle Banane!!! Da sempre gli eoliani sono persone intelligenti e creative ma da molto tempo sono diventati "patetici" perché non fanno altro che lamentarsi, ma nello stesso tempo continuano a rilassarsi. Probabilmente come scrissi un anno e mezzo fa "Stanno tutti bene", come del resto a questo punto definirei le loro lamentele estive di poco turismo, di mangia e fuggi, di caos vari. Quindi dico: se è cosi, a partire da questa estate, non lamentatevi se per le vie del corso. I bar fanno qualcosa, anzi spero che il corso diventi come "Barcellona di Spagna", quindi state zitti andate alle cave di Caolino e prendetevi la luna per un abbronzatura notturna; fate divertire quel poco di gente (ragazzi) che vengono a Lipari, come del resto se arrivano duemila persone al giorno con panini e tanta voglia di non comprare "Na mazza", salutateli perché è questo che meritate e quello che non avete voluto evitare; se poi al porto c'è " l'acchiappa Cristiani" che ci stia pure quello anche perché senza organizzazione e senza programmazione è meglio che si arrangi onde evitare di perdere quel poco che si è investito. Dai ragazzi l'inverno tra due mesi finisce, la primavera è alle porte come la stagione turistica (per gli altri) sta arrivando. Siete ancora in tempo per salvare il salvabile, cercate persone capaci che vi tirino fuori da questa realtà, perché è bello dormire ma è anche giusto SVEGLIARSI!!! ( Caro Corrieri, qui non dorme nessuno. Lipari.biz, in questo senso, si guarda bene dal diventare il braccio armato di qualcuno. Le speculazioni o strumentalizzazioni elettorali da qui non passano. Ecco perchè stiamo alla larga, in questo momento ( salvo qualche eccezione per l'ufficiosità del caso o ufficialità, che si presenterà) dal fare nomi. Penso che tutti usciranno dalla tana al momento opportuno; solo allora gli eoliani potranno valutare cosa fare in cabina elettorale. P.P.)

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/17/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands