Riceviamo dal consigliere Pietro Lo Cascio e pubblichiamo:
Chi di ticket ferisce, di ticket perisce.
Nel corso dell’odierno consiglio comunale, il consigliere di Milazzo Scicolone – fino a oggi sconosciuto ai più, almeno a Lipari – ha goduto di un’inattesa, e probabilmente non immeritata, celebrità. Un aspetto della sua lettera, rapidamente bollata come lo “scivolone” di Scicolone, merita però un po’ di onestà intellettuale; mi riferisco alla proposta di istituzione di un ticket di 1 euro per i viaggiatori che transitano dal porto mamertino, e che ovviamente vi transitano mentre si recano alle Eolie. Dove saranno accolti da un altro ticket, sempre di 1 euro. Mentre in aula montava l’indignazione generale contro l’ignaro collega di Milazzo, riflettevo su come, in fondo, fossimo stati noi per primi a ideare, o quanto meno ad adottare pedissequamente, questa sagra del balzello medioevale. Cosa propone di diverso Scicolone, infatti, rispetto a ciò che nel territorio comunale di Lipari si pratica da anni senza indugi, e anzi con rinnovata ostinazione: si pensi alla brillante proposta di elevare il ticket di ingresso a 3 euro, annunciata qualche tempo fa con grande soddisfazione dal sindaco/commissario Bruno, mentre i soliti disfattisti parlano di crisi del turismo. Meno male che, a Milazzo, di questa gara al rilancio sembrano non essersene accorti; altrimenti, per non essere da meno, potrebbero proporre anche loro un bel ticket di 3 euro. Così, con un ticket di qua, un ticket di là, fanno 6 euro tondi tondi. Su entrambi i versanti i castelli già ci sono; mancherebbero ancora le sentinelle nel cammino di ronda, i barili di pece, i pentoloni di olio bollente e gli squilli di corno, ma con sei euro a viaggiatore possiamo ragionevolmente sperare di dotarcene in breve tempo. E che non si lamentino: uno spettacolo così non lo troverebbero nemmeno nei più autentici borghi medioevali dove, scarseggiando d’altro, finti artigiani, sbandieratori e cavalieri si aggirano infagottati in costumi trecenteschi, per rivivere i fasti di un’epoca che – evidentemente – non è mai tramontata nel cuore degli italiani.
Pietro Lo Cascio
consigliere comunale di Sinistra Ecologia Libertà
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 1/20/2012
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
Villa Urbana Lipari
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
Casa Schiccione Pianoconte Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!