L'imminente consegna dei tesserini venatori per la stagione di caccia 2012 da spunto per l'inizio di una serie d'interventi, naturalmente collegati al meteo ed alla previsione dei collegamenti marittimi, che avrà come tema principale la caccia all'ambita specie volatile della "Fregnaccia".
Questa specie, autoctona della penisola italica, vive in stormi ed è difficilmente individuabile "in solitaria"... è noto infatti che ad una "Fregnaccia" ne seguono sempre una serie successiva, tali da suscitare stupore nell'utenza in merito alla quantità avvistabile in un unica occasione.
Il periodo storico che ci prepariamo ad affrontare, con il paventarsi di agitazioni sindacali ed "elezioni astrali", vede svilupparsi le condizioni per un favorevole habitat per la stagione degli amori della "Fregnaccia" che, con la sua danza incontrollata e passionale, riscalderà le fredde giornate invernali eoliane.
In merito a questo, la stabilità delle correnti provenienti dal quarto quadrante contiinuerà sino alla giornata di giovedì 09/02, a regime di brezza, garantendo la continuità dei collegamenti marittimi, nonostante una costante rigidità delle temperature.
Ma è proprio quest'ambiente di freddo intenso quello ideale per la "Fregnaccia" che, forte del suo folto e fulvo piumaggio, approfitterà per la costruzione del suo "nido", conditio sine qua non ogni esemplare può costruire il futuro per se e per i propri discendenti... in soli 5 anni.
I cacciatori di "Fregnacce" si appostano ogni mattina, a sole già alto, presso i più noti punti di riunione, dove, davanti ad un caffè, quotidianamente, si consumano atti riproduttivi continui ed incontrollati di "Fregnacce", di livree dai differenti colori, ma geneticamente equivalenti.
Proprio nel perido primaverile, a distanza cadenzata di 5 anni, la "Fregnaccia" migra verso le alture alla ricerca di nutrimento, consistente in freschi consensi, al fine di riuscire a conquistare l'ambìto nido.
Continueremo a seguire le previsioni meteo, le previsioni dei collegamenti marittimi... e le attualissime previsioni di avvistamento di "Fregnacce"!!!
Peppe Paino... ma tu l'hai mai vista una "Fregnaccia"?!?"
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 2/7/2012
Ville sul mare Capistello Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Rustico Vitusa Quattropani Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!