Riforma della formazione e lotta al sommerso

Riforma della formazione e lotta al sommerso Palermo – La riforma della legge regionale sulla Formazione professionale, il rafforzamento della lotta al lavoro nero e della vigilanza per la tutela della sicurezza dei lavoratori, attraverso l’aumento del numero di ispettori del lavoro e il potenziamento dei mezzi a loro disposizione e la riforma del mercato del lavoro. Queste le priorità dell'azione amministrativa del neo assessore al Lavoro, Carmelo Incardona, che ha già incontrato i dirigenti generali dei dipartimenti Agenzia per l’impiego (Rino Lo Nigro), Lavoro (Giovanni Bologna) e Formazione professionale (Alessandra Russo) per un primo contatto sulle materie di rispettiva competenza. “Ho ricevuto dal presidente Lombardo - ha detto Incardona - una delega di grande responsabilità, viste le emergenze legate al mondo del lavoro nella nostra Regione. Questioni che richiedono risposte chiare”.“Porrò subito mano alla riforma della Formazione professionale”, annuncia l'assessore, “per adeguare finalmente il sistema alle richieste del mercato del lavoro, attraverso una nuova legge attesa da anni. Accanto a questa, un’altra priorità è l’intensificazione dei controlli per garantire l’applicazione delle norme sulla sicurezza dei lavoratori e per combattere il fenomeno dello sfruttamento del lavoro nero. Entro l’anno saranno potenziati gli organici, mentre verrà potenziata e ammodernata la dotazione tecnologica degli uffici. Presto partiranno anche i seminari di riqualificazione sulla sicurezza.. Convocherò quanto prima i capi degli ispettorati e degli uffici provinciali del Lavoro. Già lunedì prossimo incontrerò i capi dell’ispettorato e dell’ufficio provinciale del Lavoro di Catania, Cacopardo e Palermo. Inoltre, occorre varare una nuova legge sul mercato del lavoro e dare piena attuazione alla legge sul collocamento dei disabili”. “Molto - conclude l'assessore - è stato fatto da chi mi ha preceduto, ma molto resta ancora da fare. Conto sulle grandi capacità di chi lavora in questo assessorato e sul clima di dialogo e di confronto che è mia intenzione rafforzare con le parti sociali”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/5/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands