Lettera inviata dai sindacati dai segretari provinciali dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti alla Ustica Lines di Milazzo :
OGGETTO: Mobilitazione Generale dei Trasporti con proclamazione dello sciopero generale di 4 ore per tutto il settore per il 1 marzo 2012
Le Segreterie Nazionali di FILT-CGIL  FIT-CISL UILTRASPORTI hanno proclamato lo scorso 3 febbraio la mobilitazione dei trasporti italiani e lo sciopero generale a livello nazionale di tutto il settore di 4 ore per il giorno 1 marzo 2012.
L’azione è resa necessaria dalla grave condizione dei trasporti nel Paese ulteriormente aggravata dalle decisioni che il Governo sta assumendo con il Decreto cosiddetto “Crescitalia”.
Lo sciopero, che riguarderà tutte le attività del comparto trasporti, è proclamato perché il Governo nonostante le ripetute richieste, ha volutamente ignorato il confronto con il Sindacato sulle enormi questioni aperte, avviandosi sulla strada di liberalizzazioni senza regole e istituendo una nuova Authority alla quale sono demandati anche poteri e funzioni proprie del Governo nazionale e di quelli regionali.
Il Paese ha l’inderogabile necessità di riprendere a crescere per cui sono improcrastinabili interventi che introducano nel settore dei trasporti una logica di integrazione, capace di selezionare gli investimenti ed individuare i modelli di gestione, per un sistema efficace ed efficiente, integrato tra le varie modalità, sostenibile dal punto di vista ambientale e capace di regolare la libera concorrenza in un quadro di reali garanzie per i cittadini e per i lavoratori del settore.
Le Segreterie Nazionali chiedono pertanto, a partire dalle necessarie correzioni al Decreto, l’apertura di un confronto con il Sindacato.
Le ragioni della protesta nazionale si sommano, in Sicilia, al grande stato di tensione che vivono i lavoratori marittimi a causa dei tagli del 43% delle risorse al settore che il Governo Regionale ha deliberatamente disposto fin dallo scorso gennaio e che mettono a rischio, insieme all’espletamento dei nuovi bandi di gara, il mantenimento di centinaia di posti di lavoro,.
Per quanto attiene i mezzi veloci ed in considerazione della necessità di conciliare la durata  di sole 4 ore dello sciopero con l’espletamento dei turni, i marittimi si asterranno dal lavoro nella fascia oraria 13,00 – 17,00.
  
Distinti saluti.
Messina,22.02.2012
						      
FILT-CGIL      FIT-CISL     UILTRASPORTI
Foti             DeDomenico           Oteri
        
 
        a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 3/1/2012
        Casa eoliana San Leonardo Lipari
        Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
        Ville sul mare Capistello Lipari
        Casa storica Lipari
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!