Riceviamo da Domenico Bartolo Giuffrè e pubblichiamo:
Cari Lettori,
ho piacere di scrivervi per diffondere alcune notizie riguardanti l’Isola di Salina, e in particolare del Comune di Santa Marina Salina.
È terminato in data 10 marzo 2012 il convegno intitolato “Unità D’Italia, Il Mare che Unisce”. Bastava leggere il manifesto per rimanere colpiti dal numero e dalla qualità dei partecipanti quali Sindaci, Docenti Universitari, Magistrati, Onorevoli Deputati, Onorevoli Senatori, Ministri della Repubblica, Presidente Regione Sicilia, Presidente del Senato, etc.… Ovviamente una buona parte assente!
Gli organizzatori giustificano con il cattivo tempo e gli impegni istituzionali, mentre i “premonitori” del flop sostengono (avvalendosi di una Circolare Ministeriale) la fine dei festeggiamenti nel 2011, e quindi l’impossibilità di questi ospiti di partecipare a spese dello Stato. Sarà vero, considerato che il convegno doveva tenersi nel 2011, e poi rimandato al 2012? Nella locandina inoltre, mancava un comune dell’isola, come si può discutere di Unità D’Italia quando non siamo capaci di unire la nostra Isola? Forse quest’ultimo rimarrà un obiettivo “distante”, proprio come il passaggio dell’Amerigo Vespucci. I due flop hanno certamente in comune una cosa sola, “le mangiate” offerte. Ma anche qui un dubbio, è vero che alla cena di Venerdì erano presenti più persone delle quarantadue che qualcuno ha contato nella sala Convegni?
A Santa Marina si respira aria vecchia, troppo vecchia. Atti e provvedimenti che hanno tutto il sapore di campagna elettorale, cito solamente un esempio. Da anni, ogni programma elettorale, include l’approvazione del Piano Regolatore Generale. Approvazione regolarmente fallita. Apparso in Consiglio e ritirato, riapparso e ritirato nuovamente, fin quando la Regione (su input di qualcuno) ci ha commissariati! A breve il PRG dovrebbe essere realmente approvato. Ma, per rimanere in tema, nel Consiglio Comunale convocato per il 16 Marzo 2012, vi è la “Localizzazione area per la costruzione di sei alloggi” (edilizia convenzionata). Tempismo perfetto.
Pochi giorni fa, un ex senatore ricordava i tempi in cui ci si rivolgeva con il termine “cortese avversario”, mentre in seguito il clientelismo e i favoritismi hanno occupato il posto del fair play e del rispetto per gli avversari politici. Rivolgendomi a chi nel 2012 scende ancora a certe bassezze, denigrando gli altri sul personale, voglio dedicare due citazioni prese dal film “Scent of a Woman” (Profumo di Donna), con la speranza che possano portare a riflettere:
“…state forgiando dei serpenti, una razza di viscidi conigli spioni, e se credete di portare questi cuccioli alla virilità levatevelo dalla testa signori miei, perché io vi dico che state uccidendo proprio quello spirito che questa istituzione pretende di infondere…”.
e la seconda, quella che spero il prossimo Sindaco voglia seguire,
“…fabbricanti di uomini, creatori di leader, state attenti al genere di leader che producete qua. Io non so se il silenzio di … in questa sede sia giusta o sbagliata, non sono giudice ne giurato, ma vi dico una cosa: quest'uomo non venderà mai nessuno per comprarsi un futuro! E questa amici miei si chiama onestà, si chiama coraggio, e cioè quelle cose di cui un leader dovrebbe essere fatto…”.
Ringraziandovi tutti per il tempo dedicato alla lettura, porgo i miei più Cordiali Saluti.
Domenico B. Giuffrè
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/12/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!