Tagli trasporti, interviene anche la Cgil

Tagli trasporti, interviene anche la Cgil (ASCA) - Palermo, 20 mar - Rischiano di diminuire se non di saltare del tutto i collegamenti con le isole minori, se nel bilancio regionale non saranno recuperate le risorse tagliate con l'esercizio provvisorio. Lo denunciano la Filt e la Cgil regionali che lanciano un allarme anche sulla sorte dei lavoratori del settore. ''Il finanziamento di 110 milioni - dicono Franco Spano' (Filt) e Antonio Riolo (Cgil)- e' stato ridotto a 55 milioni e le compagnie micacciano gia' di sbarcare i dipendenti''. I due sindacalisti rilevano come ''il taglio di risorse si inscriva in una piu' generale azione di depotenziamento del trasporto pubblico locale, ancor piu' grave se riguarda le isole minori, che lede il diritto alla mobilita' e sta determinando gravi problemi occupazionali''. I tagli riguardano le compagnie che assicurano i collegamenti, come la Ustica Lines e la NgI. Ma a rendere ancora piu' precaria la situazione, osservano Riolo e Spano', ''c'e' l'incertezza che grava sulla Siremar che doveva essere rilevata dalla Compagnia delle isole ma il passaggio non si e' ancora fatto, mentre sulla vicenda si addensano nubi di ambiguita' e ritardi incomprensibili''.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/20/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico panoramico Lipari
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands