Il punto sulle vere emergenze delle Eolie (2)

Il punto sulle vere emergenze delle Eolie (2) segue Nell’encomiare i funzionari del Parco Archeologico delle Isole Eolie per il lavoro sino ad oggi svolto, il Circolo Legambiente delle Isole Eolie ritiene, tuttavia, di dover avanzare la ipotesi per la istituzione del Parco Archeologico delle Isole Eolie Luigi Bernabò Brea, all’interno del solo comprensorio delle Isole Eolie. tale proposta sarà formulata prossimi giorni all’assessorato BB.CC.AA. della Regione Siciliana. Il nostro circolo formulerà inoltre la nostra proposta complessiva sulla Perimetrazione del Parco Archeologico delle isole Eolie. La quarta e quinta emergenza trattate sono strettamente correlate, da una parte la vicenda degli ex operai della Pumex e dall’altra il mancato avvio del Piano di Riconversione delle Cave di Pomice. Il primo argomento è stato trattato dall’avvocato Pippo Torre, che ha raccontato sinteticamente le vicende che hanno visto coinvolti, loro malgrado, gli operai del settore pomicifero sin dal 2007. Una “Storia Crudele” l’ha definita l’avvocato Torre, che è partito dalla famosa delibera della Giunta Regionale che prevedeva l’assorbimento degli operai all’interno dei Beni Culturali. I lavori attendono una risposta definitiva per la stabilizzazione entro e non oltre il 31 dicembre 2012. Ampia trattazione sul Piano di Riconversione delle Cave di Pomice ha svolto il Dott. Angelo Sidoti. Sull’argomento pomice si è registrato l’intervento del Dott. Enzo D’Ambra che ha ritenuto di dover precisare che la Pumex era vittima di una serie di progetti disattesi da parte della varie amministrazioni succedutesi nel Comune di Lipari, che si erano poste in termini di distruzione delle iniziative portate avanti dall’azienda e che la stessa, nonostante sia in atto in una fase concordataria intende far fronte agli impegni soprattutto nei confronti degli operai. Il Circolo Legambiente delle isole Eolie ritiene fondamentale per lo sviluppo eco-sostenibile del nostro territorio che la prossima Amministrazione apra un tavolo con tutte le parti coinvolte (Governo, amministrazione regionale, consiglio comunale, operai, azienda, proprietari privati dei fondi e degli immobili esistenti nell’area, imprenditori) perché si arrivi ad un piano di riconversione delle cave di pomice, ampiamente condiviso, in grado di mettere in sicurezza le aree dimesse dall’escavazione e diventi motore di sviluppo e lavoro per la comunità eoliana secondo le linee tracciate dal socio Sidoti nel corso della Tavola Rotonda. Anche su questo argomento ritorneremo con un preciso documento. La sesta emergenza, la problematica del Depuratore di Lipari, è stata trattata dall’avvocato Paolo Intilisano. L’avvocato ha ripercorso le tappe che dal 2001, emergenza idrica del Comune di Lipari, hanno condotto all’attuale situazione di profondo contrasto tra le scelte verticistiche del commissario per l’emergenza, non soltanto per la collocazione del depuratore a Canneto dentro ma per la collocazione dei collettori fognari a Lipari e Canneto, la riapertura della discarica di Lami (ormai dimessa da oltre un decennio, la recenti decisioni su Vulcano) e gran parte della comunità eoliana che si è espressa per una diversa soluzione dell’intera problematica. Il Circolo Legambiente delle isole Eolie ritiene fondamentale che su questo delicatissimo problema la parola torni al consiglio comunale ed alla Comunità Eoliana chiudendo definitivamente con le “emergenze”nelle nostre isole.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/30/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands