"A luna nova" porta talenti

"A luna nova" porta talenti Comunicato L’evento “ a’ Luna Nova”, tenutosi a Chiesa Vecchia sabato scorso, è stato accolto dalla partecipazione interessata di quanti sono giunti nello splendido scenario di Ponente. “Nova” non era soltanto l’aggettivo attribuito alla luna: nuovo è stato lo spirito e l’interesse da parte degli organizzatori e da parte del pubblico. La comunità di Quattropani, ancora una volta unita e fortemente compatta, ha voluto offrire una serata originale e ha promosso talenti eoliani noti e meno noti. L’organizzazione ha richiesto inventiva, collaborazione, impegno, unione. Il cortometraggio “Arradio” di Flavia Grita e Sara Basile, di ambientazione eoliana, ha lasciato un sorriso sulle labbra di tutti; l’interpretazione di Gabriele Furnari Falanga della novella “Ciàula scopre la luna” ha trasportato il pubblico nelle miniere di zolfo delle pagine di Pirandello; la Poesia ha avuto dimora dietro il santuario attraverso la lettura dei brani poetici di Davide Cortese al cospetto di Salina, Alicudi, Filicudi, Stromboli, Panarea; la mostra dei quadri di Paolo Mezzapica ha destato interesse e curiosità: protagonista ancora una volta l’arcipelago, plasmato dall’Arte. Il gruppo musicale Rivalmare music e le degustazioni offerte dalla comunità e dall’azienda vinicola “Criesa Vecchia” hanno contribuito all’atmosfera gioiosa e familiare della piazza. Ciò che ha portato a concepire “ ‘a Luna Nova” non è stata soltanto una delle cornici più suggestive dell’isola ma anche, e soprattutto, la voglia di riscoprirsi, sempre e comunque, appartenenti al Luogo, ad un progetto, ad un obiettivo comune. Questo è stato il banco di prova per una comunità che vuole rinascere con e per l’Isola, attingendo dalla tradizione, da gesti “antichi”, ma sentendoli più che mai attuali Si ringraziano l’azienda vinicola “Criesa Vecchia”, l’Ustica Lines, Spanò Ersilia, Anna Iacono, Marina Iacono, il “Rotary club” di Lipari, il Comune di Lipari, Padre Giuseppe Mirabito, Gaetano Orto, Typography di Salvatore Orto, la ditta Pino Natoli, la SEL, la ditta Felice Reitano, l’ingegnere Emanuele Carnevale, la falegnameria Castelli, la ditta Aprilino, Partylandia, il Centro studi ricerche di storia e problemi eoliani, le famiglie di Quattropani e tutti coloro che da ogni parte dell’isola hanno fatto pervenire il proprio contributo. Jlenia Reitano

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/6/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands