Lipari- Calato il sipario sulle amministrative iniziamo una sorta di radiografia elettorale aperta anche al contributo di chi si è candidato per capire cosa ha determinato la vittoria o la sconfitta di una forza politica o di una coalizione. Partiamo dagli sconfitti: Il Pdl, giunto all’investitura di Gianfranco Grasso dopo aver sbandierato a tutti i venti le primarie, l’indecisione su Nuccio Russo e dopo essere stato abbandonato da Francesco Rizzo che si è preso una bella rivincita personale, si è spaccato in quattro con Vento Eoliano, Art. 1 e alcuni esponenti che non condividendo le scelte hanno votato per altri candidati. La lista Punto Freccia è l’esempio tangibile di una formazione nata all’ultimo momento che doveva servire per l’affermazione di qualche giovane ma che invece ha favorito altri schieramenti. I 153 voti conseguiti dall’ex sindaco Mariano Bruno, imperatore delle Eolie per dieci anni rappresentano una grossa sconfitta ma è mai possibile che il Sindaco politicamente più longevo di queste isole abbia avuto un consenso così basso per la carica rivestita e per la durata della stessa ? Chi ha beneficiato dei voti, diciamo almeno altri 300, del Sindaco uscente? Sono stati spalmati tra quattro candidati della stessa lista ma non sono serviti a farne eleggere uno in Consiglio. Se sono stati anche dirottati altrove lo scopriremo nei prossimi mesi. Non è mancato il cannibalismo politico tra candidati dello stesso partito: Antonio Casilli, ad esempio, eletto per il rotto della cuffia con 135 voti ha evitato di essere divorato. Chi si è classificato immediatamente dopo , cioè Fabrizio Famularo, rivendica venticinque schede nella quali è stato espresso il suo nome ma non gli è stato attribuito il voto dai presidenti di seggio. Si conferma con le 155 preferenze il dott. Natale Famà, ex assessore all’urbanistica senza traccia per cinque anni, nonostante il Prg, premiato dalla fedeltà alla deputazione provinciale. Per quanto riguarda il Pdl, pare che Ciccio Rizzo abbia risposto ad una telefonata così: “ siamo su scherzi a parte ? “. Secondo i bene informati era Mariano Bruno che gli chiedeva di assumere il coordinamento del Pdl di Lipari. Per quanto riguarda l’Mpa, l’elezione dell’ing. Emanele Carnevale è legata alla vecchia nomenclatura. Spiccano le bocciature dell’ex vicesindaco Giulio China e dell’ex assessore Giuseppe Finocchiaro.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/12/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!