In memoria di Tetta e Ruccio

In memoria di Tetta e Ruccio Riceviamo da Silvia Carbone e pubblichiamo: Da tanto tempo aspettavo questo 23 maggio 2012 Una giornata di memoria e ricordi, tenerezza e dolore. Vent'anni dalla morte di Falcone, sì, ma anche gli stessi vent'anni dalla morte di Ruccio, il mio papà, il grande amico di tutti, il nostro poeta scalzo. Vent'anni di nostalgia, vent'anni di mancanza. Ma la vita ci sorprende , sempre, con segnali che lasciano ricordi indelebili, che indicano destini già intrecciati. E così oggi, oltre al ricordo doloroso di mio padre, mi accingo a dare l'ultimo saluto a mia suocera, amatissima madre , persona irripetibile nella sua unicità, icona di un' epoca che non dimenticheremo. Oggi il dolore si fa intenso, acuto, stringe il cuore. Volevo dedicare a mio padre il suo libro di poesie, VENT'ANNI l'ho intitolato, volevo una festa con gli amici. Oggi invece ci circonderanno gli stessi amici con rinnovato dolore. E allora una dedica a tutti e due, Tetta e Ruccio, che così come sono stati amici in vita, riposeranno insieme al cimitero di Canneto. TESTAMENTO Da Eolo starò nei verdi campi fra l'erba coricata quando i venti s'infiltrano tra il verde dei germogli come una mano eterea che lisciando il corpo amato dell'amante nuda disegna sulla pelle quell'ondata che travolge piegando il sentimento. Da Eolo starò sulla mia terra passando mi accarezza il vento con la sua mano enorme eppure lieve che fremere mi fa come d'autunno le foglie disperate e solitarie ancora ai rami fra le case ed aie. Da Eolo farò la mia dimora amica come fu "casa del vento" senza le porte e aperta a tutti i venti che passeranno lievi profumati senza bussare ed essere invitati così come passò pure l'amore e l'amicizia passò e nacque un fiore. Da Eolo amerò essere al fine di questo mio passaggio solitario ed il mio corpo inutile sepolto disperso nel profumo del reato dalla croce di ferro in cima al monte ed affidato all'alito del vento che fischia la sua musica armoniosa sulla croce di ferro a Monterosa.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/23/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands