La scuola e la cultura contro le mafie

La scuola e la cultura contro le mafie La scuola per salvarci dalla mafia perchè disinteressatamente può formare i giovani alla legalità attraverso la cultura. Questo quanto emerso dall'incontro all' istituto tecnico Conti Vainicher con il Procuratore aggiunto del Tribunale di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, uno dei simboli della lotta alle mafie. Il dirigente scolastico Tommasa Basile sintetizza i contenuti di questo incontro con gli studenti, avvenuto, per ovvi motivi, in gran segreto, e parla anche dei pericoli che secondo Gratteri corrono le Eolie a cominciare dal riciclaggio di denaro.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/31/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
295.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands