Divieto di combustione, interrogazione di Iacolino

Divieto di combustione, interrogazione di Iacolino Lipari- Interrogazione del consigliere Gianni Iacolino al sindaco Marco Giorgianni: Al Sig Sindaco del Comune di Lipari Al Sig Assessore all' Ecologia Comune di Lipari Dopo l'entrata in vigore del decreto legislativo 3 dicembre 2010, visto l'articolo. 13 del D. Ltd. 205\2010, diventa praticamente reato penale , oltreché amministrativo, bruciare sterpaglie o ramaglie o vegetazione secca, sfalci, potature, nonché altro materiale agricolo o forestale naturale. Visto che ancora oggi quasi nessuno dei nostri concittadini é fornito dei necessari mezzi per lo smaltimento e riutilizzo degli stessi scarti ( bio trituratori ), ritenendo opportuno ed urgente che il Comune individui un'area adatta a conferire tali rifiuti vegetali con relativo biotrituratore, cui si possa accedere ad un prezzo politico CHIEDO cosa ha fatto sin' ora il Comune di Lipari , visto il lasso di tempo gia' trascorso , e cosa intende fare in un prossimo futuro per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che si trovano nella necessita' di dovere smaltire questa tipologia di rifiuti. In attesa di una Sua risposta scritta, Cordialmente Dr. Giovanni Iacolino Consigliere Comunale de " La Sinistra "

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/5/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica e rudere con terreno
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands