Siremar, dopo l'annullamento del Tar del Lazio dell'aggiudicazione a CdI non mancano le reazioni anche edulcorate. «In tutta sincerità me lo aspettavo», confessa all’Italpress il sindaco di Ustica, Aldo Messina. «Ritengo che la decisione del Tar sia corretta e condivisibile. Se ci complica la vita? Certamente, perché - spiega Messina - la Siremar è in amministrazione straordinaria, non fa investimenti sui mezzi che sono sempre più fatiscenti. Se a tutto questo si aggiungono i tagli della Regione, è chiaro che la condizione dei trasporti è precaria. Lancio una provocazione: mandate alle Isole minori le navi militari, prendete i cittadini e deportateli. Oppure aboliamo i trasporti: create gli ospedali anche qui e noi non abbiamo alcun motivo per venire a Palermo…». Sulla vicenda è intervenuto anche il deputato regionale dell’Udc, Giovanni Ardizzone, secondo cui «l’atteggiamento del governo è apparsa sospetta fin dalle prime battute. Adesso l'esecutivo regionale ha il dovere di riferire in Aula su questa vicenda, altrimenti saremo costretti a chiedere l'insediamento di una commissione d'inchiesta parlamentare per accertare autori e corresponsabili di questo grave danno per i trasporti marittimi e per il turismo delle Isole minori».
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/12/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!