Corrieri reporter sull'isola pedonale

Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo ricordando che prima o dopo tutti nodi vengono al pettine. L'importante è scioglierli. Nella fattispecie vanno risolti i cronici problemi del centro dell'isola, a cominciare dalle cattive abitudini degli isolani...tutti. Oggi ho sentito telefonicamente l’assessore Bartolo Lauria. Intanto lo ringrazio per la cordialità e la disponibilità. Non è da tutti. Nella telefonata mi raccontava che in questi giorni sta cercando di dare decoro alle strade di Lipari (spero anche delle altre isole), ai porti e ai cimiteri; di questo ne sono certo perché ho testimonianze. Poi parlando della mia polemica riguardo il blocco totale anche per i taxi del centro storico a esclusione di Marina Corta mi ribadiva l’Assessore che eccezion fatta per chi è anziano con difficoltà motorie o invalido, non potrà accedere in quel di Piazza Mazzini e nelle vie del centro storico . Ci lasciavamo cordialmente, anche perché ho specificato che le mie sono riflessioni e non critiche alla sua persona. Successivamente da improvvisato cronista sentivo telefonicamente il rag. Bernardi, che di suo è arrabbiatissimo per i ritardi dei lavori di Piazza Mazzini (dovevano finire a aprile) e gli ricordavo che il carico e scarico si può fare solo di mattina in un determinato orario; quindi come faranno un ristorante o altre attività di via 24 maggio, Piazza Mazzini, via Garibaldi ,Marina Corta, Corso Vittorio Emanuele per : pesce, carne, provviste in genere per bar e pasticcerie? Se necessitano di questi alimenti o li finiscono dopo le ore 12 ? Simpaticamente e scherzosamente il rag. mi rispondeva: Da parte mia farò portare nelle ore pomeridiane il pesce a casa dell’Assessore, per quanto concerne i probabili clienti che vogliono venire al mio ristorante dirò “niente taxi” solo scarpe o motopiedi, idem per il Museo Archeologico. Credo che tutti hanno ragione, sia Lauria per dare ordine e decoro sia le attività turistiche. A questo punto va valutata l'esigenza di alcuni locali di rifornirsi durante le ore pomeridiane e non dare un servizio pubblico ai turisti in alcune aree di interesse culturale o a uso servizio pubblico. Mi immedesimo adesso anche con il Residence Eolie di corso Vittorio Emanuele ma in particolar modo con quei poveri turisti che devono prendere bagagli e burattini dal porto e trascinarli per il corso; idem per coloro che prendono un affitto una casa nel centro storico. Niente taxi solo motopiedi trascinando valigie e valigette. Sostanzialmente che ci sia l’isola pedonale è opportuno anche se poi dovremo capire cosa si crea con questo blocco totale del centro, con conseguenze di traffico a ridosso del porto; quali parcheggi adeguati, quanti vigili servono per controllare l’isola pedonale, quanti per l’anti procaccio, quanti per il normale controllo del territorio e dei vari ordini di servizio. In questo momento non vorrei essere nei panni dell’assessore Lauria, ma neanche di colui che deve risolvere una serie di conseguenze a questa iniziativa di isola pedonale ma che pone i problemi di sempre e che mai risolti. In breve, al turista daremo servizi pubblici limitati e un caos illimitato?

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/14/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands