L’isola del cinema edizione 18

L’isola del cinema edizione 18 Anche quest’anno, all’Isola Tiberina, è possibile assistere ad una selezione di opere cinematografiche di grande qualità, italiane ed internazionali, scelte fra le pellicole più amate dell’ultima stagione. L’Isola del Cinema accoglie ogni sera il pubblico in una grande arena all’aperto con maxischermo, oltre che in sale climatizzate, per un totale di oltre settanta serate di cinema e cinema collegato a teatro, letteratura e musica. Per tutta l’estate, fino ai primi di settembre, L’Isola sarà un luogo d’incontro privilegiato dove seguire appuntamenti con registi, attori, sceneggiatori e molti professionisti del settore; il Festival è sede di numerosi incontri a tema come dibattiti, reading, anteprime, premiazioni e workshop. Un’attenzione particolare è riservata al cinema italiano, con la premiazione dei migliori film nelle tre sezioni di concorso: Nuovo Cinema Italiano-Concorso Opera Prima, Padri e Figli (I Maestri e i Giovani Autori) e Ciak d’Italia. Quanto al cinema internazionale, il meglio di una selezione di film dall’estero è proiettato nella sezione Isola Mondo ed Europa, occasioni speciali per incontrare il cinema e la cultura di altri paesi grazie alla proiezione di opere inedite, provenienti oltre che dall’Europa, anche dal Brasile, Cina, India, Israele e Russia. Tra gli appuntamenti fissi, torna per la quarta edizione “Un’Isola del Giappone”, con alcune serate in cui trovano spazio eventi legati al cinema e alla cultura giapponese con anteprime cinematografiche, film di animazione, musica, danza, design, moda e cibo con degustazioni di piatti tipici. Ampio spazio anche ai nuovi registi, individuati attraverso due concorsi. Il primo è “Mamma Roma e i suoi quartieri”, un omaggio al film di Pier Paolo Pasolini, che invita a rappresentare, con un cortometraggio, un quartiere di Roma, per comporre un mosaico contemporaneo della città. Il secondo concorso è “City Scape”: prima edizione del concorso fotografico organizzato all’interno della XVIII edizione de L’Isola del Cinema. Il concorso si compone di due parti: “Urban Islands”, la sezione che riunisce tutti gli scatti che devono avere come soggetto uno skyline urbano. L’altra sezione è denominata “Europa Europa” ed ha come soggetto il monumento più rappresentativo di una delle maggiori capitali europee, fotografato insieme al principale fiume che l’attraversa. Biglietti: Arena, biglietto intero 6 euro; ridotto 5 euro. Cinelab, biglietto unico 3 euro. Schermo Tevere, ingresso libero. Per informazioni http://www.isoladelcinema.com

a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 7/6/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands