A Palermo é ancora tempo di poltrone

A Palermo é ancora tempo di poltrone Gazzetta del Sud Michele Cimino Palermo- Ultimo passaggio all'Ars per il completamento del quadro istituzionale. E' in programma per mercoledì pomeriggio, quando, su segnalazione dei gruppi parlamentari, i deputati eleggeranno i componenti delle commissioni legislative permanenti e delle commissioni speciali. Vi faranno parte tutti i deputati che non ricoprono incarichi di governo. Per cui, essendo 15 i deputati di ogni commissione, la gran parte di loro si ritroveranno in più commissioni.Non appena eletti i componenti, la seduta sarà sospesa ed il presidente dell'Ars Francesco Cascio procederà al loro insediamento commissione per commissione. Ciascuna delle commissioni, quindi, eleggerà un presidente, due vicepresidenti, uno di maggioranza ed uno in rappresentanza dell'opposizione, e un segretario. Gli accordi relativi agli uffici di presidenza, però, non sembrano ancora definiti. Il quadro completo dovrebbe essere definito entro la mattina di mercoledì.Da voci raccolte nei corridoi di Sala d'Ercole, la presidenza della commissione Affari istituzionali, dovrebbe andare ad un deputato del Pdl, probabilmente su segnalazione di An, considerato che nella precedente legislatura quest'incarico era stato attribuito a Nicola Cristaldi, che alle elezioni dello scorso aprile ha optato per Montecitorio.Per la presidenza della commissione Bilancio, invece, si fa il nome dell'on. Riccardo Savona dell'Udc, che già, di fatto, ha ricoperto tale incarico, quale vicepresidente vicario facente funzione, nella tredicesima legislatura. L'ex presidente del gruppo parlamentare di An Salvino Caputo, tramontata l'ipotesi di un incarico assessoriale, dovrebbe andare alla presidenza della commissione Attività produttive, fra le cui competenze i è anche l'agricoltura. Per la quarta commissione, Ambiente e Territorio, il nome ricorrente è quello di Fabio Mancuso di Catania, eletto nelle liste dell'Udc nelle due precedenti legislatura e nella lista del Pdl il 13 aprile scorso. Per la presidenza della sesta commissione, la Sanità, infine, si fa il nome dell'on. Nino Beninati del Pdl.All'ordine del giorno di mercoledì pomeriggio, inoltre, vi è anche l'elezione dei componenti della commissione permanente per l'esame delle questioni concernenti l'attività dell'Unione europea, più nota come Commissione Cee, per la cui presidenza è in corsa l'ex deputato europeo Francesco Musotto. Restano da costituire le commissioni speciali, per le quali si sa già che alla presidenza dell'Antimafia dovrebbe andare il deputato del Pd ed ex vice presidente dell'Ars Lillo Speziale, già capogruppo dei Ds.Sempre per legge, come per la commissione regionale Antimafia, dovranno essere costituite la commissione Statuto e la commissione per la delegificazione, che dovrebbe procedere allo sfoltimento della miriade di leggi e leggine emanate dall'Ars nel corso dei 61 anni di attività, eliminando o ammodernando quelle obsolete o superate, idonee soltanto a rendere più farraginosa la macchina burocratica regionale. Al vertice di queste due commissioni dovrebbero essere nominati due esponenti del Mpa.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/23/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands