Ugl Medici: attenzione per le gestanti eoliane

Ugl Medici: attenzione per le gestanti eoliane Lipari- Punto nascita Lipari: com’è noto si attende la sentenza del Cga ( il prossimo 21 novembre) dopo la sospensiva sulla sentenza del Tar. In pratica, si continuerà a partorire a Lipari salvo i casi particolari e quindi più complessi. Sulla vicenda è intervenuto il Commissario Provinciale dell’Ugl Medici, Giuseppe Francesco Mobilia. “ Il momento finale dell’espletamento del parto, anche fisiologico, è assolutamente imprevedibile e altamente pericoloso- avverte in una nota inviata al sindaco di Lipari e al Prefetto e qualunque parto, anche fisiologico, e conseguenza di una gravidanza regolare senza alcuna patologia, può andare incontro a un distacco di placenta regolarmente inserita, ad Atonia posto parto fisiologico con necessità di Isterectomia ( asportazione di utero) con grave pericolo, anche di morte per la paziente. Ugl Medici si chiede- ha scritto Mobilia- se al di là dell’attuale legge regionale, al di là della sentenza del Cga, al di là delle ragioni legislative e dei piani sanitari c’è veramente rispetto e attenzione per la vita delle donne dell’arcipelago eoliano. “Pertanto, Ugl Medici – ha continuato il Commissario Provinciale- chiede di conoscere la qualità del servizio offerto all’Ospedale di Lipari e se i dirigenti medici di ostetricia e ginecologia sono in grado di affrontare tutte le emergenze improvvise e imprevedibili che possano verificarsi nell’espletamento del loro ruolo istituzionale. Chiediamo la verifica dei dirigenti ed il loro curriculum”. Ed ancora il commissario Mobilia chiede di sapere se i professionisti che operano a Lipari sono esperti nella Isterectomia post parto o posto taglio cesareo; se sono in grado di eseguire un intervento per gravidanza extra e quanti interventi hanno eseguito per tali patologie prima di lavorare a Lipari. “ Sono in grado-ha infine chiesto Mobilia- di affrontare emergenze operatorie imprevedibili ed improcrastinabili per le quali non è possibile attendere l’arrivo dell’elicottero ? “. Per il commissario provinciale di Ugl Medici gli elicotteri dovrebbero servire al trasporto dei pazienti dalle isole minori a Lipari e non da Lipari a Messina o altrove.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/24/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands