 Salvatore Sarpi
Lipari- Soccorso thrilling nella notte nell'area delle ormai abbandonate cave di pomice. Due ragazze ed un ragazzo, tutti emiliani, originari della provincia di Bologna, si sono avventurati, partendo da Lami, intorno allle 17 e 30 di ieri in uno dei tanti canyon di cui è ormai caratterizzata la  montagna. Alle 23 e 30 circa i genitori, anch'essi in vacanza a Lipari, non vedendoli rientrare hanno lanciato l'allarme e sul posto è giunta la squadra dei vigili del fuoco (Santi Cataliotti, Maurizio Ferrara, Salvatore D'Angelo e Carmelo Scaffidi) che, al comando del caposquadra Salvatore Pannuccio e alla luce dellle sole torce, si sono avventurati sulla ex montagna bianca, alla ricerca dei tre dispersi tra l'apprensione dei familiari che, nel frattempo, avevano raggiunto la  strada sottostante.  Ritrovare i tre e metterli in salvo non è  stata impresa da poco  con i vigili che, considerando lo stato di totale abbbandono in cui è l'area e  i profondi crepacci creati dai temporali invernali, hanno rischiato a più riprese la loro incolumità. C'è voluta davvero tutta la bravura e la preparazione del caposquadra Pannuccio e dei suoi uomini affinchè l'operazione di ricerca e recupero si concludesse nel miglior possibile. Dopo circa tre ore di ricerca i tre giovani sono stati trovati sui bordi di un crepaccio dal quale era materialmente impossibile muoversi sia in avanti che a ritroso. Con le corde e tra non poche difficoltà i giovani sono stati recuperati e portati sin sulla strada dove si trovavano i parenti. Per i tre, per fortuna, nessun danno fisico ma solo tanta paura. Per la cronaca, la zona del recupero è quella dove qualche anno fa un turista argentino precipitò, perdendo la vita.
Questa disavventura, a lieto fine, pone l'accento sulla immancabile necessità di apporre una apposita segnaletica che vieti queste escursioni "fai da te" ma anche, e principalmente, che si proceda al più presto alla messa in sicurezza dell'area che, da quando la Pumex ha chiuso, è in stato di totale abbandono e di facile e rischioso accesso per chiunque.
Come i nostri lettori ricorderannno, non più di una ventina di giorni fa, avevamo mostrato un turista solitario che si avventurava lungo uno di questi canyon e avevamo evidenziato il pericolo.
 
        Salvatore Sarpi
Lipari- Soccorso thrilling nella notte nell'area delle ormai abbandonate cave di pomice. Due ragazze ed un ragazzo, tutti emiliani, originari della provincia di Bologna, si sono avventurati, partendo da Lami, intorno allle 17 e 30 di ieri in uno dei tanti canyon di cui è ormai caratterizzata la  montagna. Alle 23 e 30 circa i genitori, anch'essi in vacanza a Lipari, non vedendoli rientrare hanno lanciato l'allarme e sul posto è giunta la squadra dei vigili del fuoco (Santi Cataliotti, Maurizio Ferrara, Salvatore D'Angelo e Carmelo Scaffidi) che, al comando del caposquadra Salvatore Pannuccio e alla luce dellle sole torce, si sono avventurati sulla ex montagna bianca, alla ricerca dei tre dispersi tra l'apprensione dei familiari che, nel frattempo, avevano raggiunto la  strada sottostante.  Ritrovare i tre e metterli in salvo non è  stata impresa da poco  con i vigili che, considerando lo stato di totale abbbandono in cui è l'area e  i profondi crepacci creati dai temporali invernali, hanno rischiato a più riprese la loro incolumità. C'è voluta davvero tutta la bravura e la preparazione del caposquadra Pannuccio e dei suoi uomini affinchè l'operazione di ricerca e recupero si concludesse nel miglior possibile. Dopo circa tre ore di ricerca i tre giovani sono stati trovati sui bordi di un crepaccio dal quale era materialmente impossibile muoversi sia in avanti che a ritroso. Con le corde e tra non poche difficoltà i giovani sono stati recuperati e portati sin sulla strada dove si trovavano i parenti. Per i tre, per fortuna, nessun danno fisico ma solo tanta paura. Per la cronaca, la zona del recupero è quella dove qualche anno fa un turista argentino precipitò, perdendo la vita.
Questa disavventura, a lieto fine, pone l'accento sulla immancabile necessità di apporre una apposita segnaletica che vieti queste escursioni "fai da te" ma anche, e principalmente, che si proceda al più presto alla messa in sicurezza dell'area che, da quando la Pumex ha chiuso, è in stato di totale abbandono e di facile e rischioso accesso per chiunque.
Come i nostri lettori ricorderannno, non più di una ventina di giorni fa, avevamo mostrato un turista solitario che si avventurava lungo uno di questi canyon e avevamo evidenziato il pericolo.
        
 
        a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 7/30/2012
 Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
        Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Affaccio sul mare Lipari
        Affaccio sul mare Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
        Vendesi villa Cappero Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
        Casa Schiccione Pianoconte Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!