Stromboli e Salina isole felici contro la crisi

Stromboli e Salina isole felici contro la crisi peppepaino@gmail.com Lipari- E’ l’estate della crisi e si vede anche alle Eolie, isole piuttosto costose e complicate da raggiungere , dove, tuttavia, sorridono Stromboli e Salina ma piangono ( o poco ci manca) il resto delle sorelle, compresa la più “cittadina”Lipari. L’isola principale è “divorata” dal turismo giovanile e dalla movida di chi fa più baccano per le vie centrali. Sono sempre più lontani gli anni del boom di presenze: le vacanze sono prenotate sempre più raramente per una settimana; meglio farle, soprattutto per chi risiede in provincia, come del resto avviene anche a livello nazionale, per tre giorni e in coincidenza con il fine settimana. Ma c’è un dato che, probabilmente, rende più di tutti l’idea di quello che sta accadendo anche da queste parti: nella prima parte dell’anno, e quindi anche nei mesi di giugno e luglio, è sensibilmente diminuita, rispetto all’anno scorso, la percentuale di rifiuti trasferiti con le navi fuori dalle isole. Significa, cioè, che sono calati drasticamente i consumi e chi arriva, di certo, non sperpera sul posto dove la competitività dei prezzi con la terraferma, su più fronti commerciali, è ancora un concetto astratto. La vicinanza a Napoli, e quindi una posizione più favorevole per chi vuole raggiungerla dal nord, il vulcano, la magica atmosfera notturna e il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, mantengono inalterato l’appeal di Stromboli. Tra qualche giorno non ci sarà il tutto esaurito anche li ma i titolari di alberghi e residence, visti i tempi, non hanno di che lamentarsi. Bene anche il settore delle case vacanza: una settimana costa mediamente 600 euro per un monolocale, 900 per un bilocale e 1500 per un trilocale ma si affittano tranquillamente. E poi vuoi la mettere la soddisfazione di tornare a casa da parenti e amici e mostrare una foto insieme al capo dello stato e signora tra le colorate e profumate stradine di boungaville ? Salina pullula ,incredibilmente, di serate ed eventi culturali di qualità; un valore aggiunto alla promozione annuale di Legambiente e del Touring club che, giusto, a fine giugno l’ha premiata e consigliata come la località migliore tra quelle insignite con le “Cinque vele”. Nonostante debba pagare “dazio” a Vulcano e Lipari da Milazzo, in ordine ai collegamenti con aliscafi e navi ( ma forse è un bene) rappresenta ormai la qualità: l’enogastronomia è il suo forte. A Lingua di Santa Marina, il ritrovo “Da Alfredo”, con vista su Lipari, è stato ormai consacrato col suo “ Pani cunzatu” e le granite alla frutta come il punto di riferimento per tutti i diportisti che vogliono provare qualcosa di speciale. E sono in arrivo tanti politici doc per possibili intese elettorali.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/5/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands