Settimana bagnata e poi ancora un pò d'estate

Settimana bagnata e poi ancora un pò d'estate Il clima decisamente autunnale era stato previsto e si mantiene in linea con quelli che sono i classici temporali di fine estate, tipici del nostro arcipelago, dove l'acqua che cade dal cielo gonfia i torrenti, le fiumare, gli stretti a mò di letto di un affluente, secchi dall'arsura estiva, creando quel misto di fango e pietre sulla già martoriata sede stradale che è tanto caro ai centauri delle 2 ruote! E ci si mettono anche i simpatici auto-muniti a peggiorare la situazione dello scroscio improvviso che ti coglie sprovvisto di copertura impermeabile, nell'infinito gioco dello "Schizza il malcapitato sullo scooter"... sottotitolato "Tanto io sto in macchina che mi frega"... e così, se hai avuto la fortuna di non bagnarti per la pioggia battente improvvisa, arriva la secchiata di rimbalzo che ti lava in pieno, grazie alla ruota anteriore sinistra dell'auto che t'incrocia e che, irrimediabilmente ed inesorabilmente, non rallenta! La settimana, conclusa con la pioggia, che comincerà con altrettanta pioggia e che persisterà nel suo rinfrescare anime e corpi, si articolerà con giornate umide e decisamente variabili sino a giovedì inoltrato, con alternanza di venti del quarto e primo quadrante, tra il Greco e Tramontana di Lunedì ed il Ponente e Maestro di Mercoledì, dove si raggiungeranno intensità medio basse, tali da non compromettere giustificatamente i collegamenti marittimi con la costa Mamertina, ma... "Ninzò" con la più lontana Messina. I ritardi nel giungere sull'area del nostro arcipelago e le "compressioni" subìte dai fronti temporaleschi, inizialmente rallentati da correnti di diversa temperatura ed accellerati nella loro intensità finale, potranno ancora generare rovesci a carattere temporalesco unitamente a brevi quanto intense folate di vento teso, quindi controllare gli ormeggi e se siete alla fonda, non abbondonate la nave!!! Poi arriva venerdi, ed il ponente cala, il sole fa capolino, sino a sabato, quando inizierà un weekend mite ed assolato, all'insegna della fine di una stagione che tarderà a spegnersi. Attendiamo, quindi, questo autunno, stagione in cui cadono le foglie, i frutti maturi non raccolti, gli Assessori... E crescono i profumati frutti della terra, i funghi, la minestra selvaggia, i candidati alle Regionali... Aspettiamo di sapere che colori avrà la nuova giostra su cui salire e fare un giro solo per il gusto di poter dire "io c'ero", in attesa che inizino i lavori dell'Amministrazione, che dopo un'intelligente pausa di studio e progettualità per le soluzioni alla disastrosa situazione ereditata, non può più esimersi dall'iniziare progetti più concreti ed incisivi, di cui, siamo certi, sentiremo ben presto parlare, e di cui, siamo certissimi, si farà tutti (voi) a gara per non essere d'accordo e dire la propria, nel nome della libertà di parola e della democrazia, nascondendo una esagerata voglia di protagonismo ed una presunzione congenita, seconda solo a quella di chi scrive. Umilmente e Satiricamente Marco Miuccio

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/2/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands