Corrieri, "Il Grillo sparlante" delle Eolie

Corrieri, "Il Grillo sparlante" delle Eolie Da oggi, certi di fare cosa gradita ai nostri lettori i quali apprezzano l’ordine delle nostre pubblicazioni, inseriamo la copiosa produzione giornaliera di interventi e riflessioni di Daniele Corrieri, “ Il Grillo eoliano” in un unico spazio quotidiano che denominiamo " Il Grillo sparlante": Daniele Corrieri La Banda degli incapaci! Come prevedibile Tribunale di Lipari “CHIUSO” per mancata capacità politica di TUTELARE i nostri diritti! Mi domando: gli illustri senatori alla Commissione Giustizia cosa fanno e cosa hanno fatto ? Quante interrogazioni hanno fatto? I deputati regionali che domani verranno a chiedere i voti a Lipari cosa hanno fatto? E’ anche vero che gli avvocati Eeoliani (unici a fare una vera protesta) avranno dei disagi logistici a portare avanti le cause in quel di Barcellona ma è anche vero che costi e disagi saranno a carico del singolo eoliano. Quindi da oggi cari Eoliani “Sciarrativi”meno, denunciatevi meno, invidiatevi meno cosi eviterete escursioni in terra ferma, perché tra prima udienza, seconda e terza per passare in appello vi mangiate “Patrimonio” per poi farci tutti prescrivere o farla finita a tarallucci e vino di Castellaro. Come prevedibile, e speriamo di no, si partorirà in terra ferma, ma per difetto il nascituro sulla sua carta d’identità e sul suo codice fiscale riporterà nato a “Carrupipi”. Per non considerare che tra un po’ diventeremo assetati, perché con le voci che corrono si rischia che resteremo senz’acqua visto i tagli previsti. Ora mi domando come alle prossime elezioni Regionali si presenteranno a chiedere voti per se stessi o per terzi dalla “Lontana Sicilia”, cosa ci racconteranno, quale terra promessa ci faranno conoscere? Quante riunioni in quel della Filadelfia ci saranno per raccontarci la favola di Pinocchio? Ebbene amici liparoti, ancora non siete sazi di mazzate ? Non so cosa vi debba accadere per alzarvi da terra e salire su una scala e gridare “BASTA”! Ma non vi basta gridare basta, servono scarponi da montagna, servono mani con i calli per accompagnare la classe politica eoliana in discarica e possibilmente non fate la raccolta differenziata, tanto sono tutti uguali. Basta sentire di ricorsi per avere i nostri diritti, basta pagare avvocati per avere i nostri diritti, basta pagare viaggi ai finti politici per non ottenere nulla. Oggi serve che le genti iniziano a protestare seriamente, bloccando porti (non quelli di Lipari), bloccando treni e quant’altro sia consentito per legge con pacifiche manifestazioni. Che vengano tv, giornali e telecamere, ma mi raccomando, se arrivano e si presenta un politico per parlare, prendete le scarpe da montagna e fate sentire la gomma e se non basta usate i calli delle mani. A noi tutti oggi brucia il cul ma fate si che a loro domani faccia male. Dai Lipari Batti un colpo. ...................................... Nuccio Russo contro il volere della maggioranza ( loro rispondono solo nelle sedi istituzionali e non attraverso i media, cosi dichiararono) espone le sue idee per il megaparcheggio. Allora lo affianco. Peccato che non abbia accennato ai dipendenti o collaboratori esistenti a rischio disoccupazione, ma forse nella fretta di dire la sua gli sarà sfuggito. Ma l’idea di una gestione comunale non viene a nessuno? Quali dipendenti? Magari gli ex lavoratori Pumex affiancati dai collaboratori esistenti? Sempre il consigliere Russo parla di Gratta e sosta: “Geniale” ! Peccato che l’idea gli viene adesso e non gli sia venuta in giugno; peccato che i collaudatori dobbiamo essere noi con pressioni sulla Polizia Municipale. Sostanzialmente, in estate non entrate in inverno pagate. Ma dico, ad agosto e a Luglio dov’era Russo a Pantelleria? Ma pressioni per la sosta selvaggia nei mesi di luglio e agosto ne abbiamo lette o viste? Io non è che abbia qualcosa con N. Russo, ma visto che ho seguito le sue proteste, vedi l’ultima sui trasporti, mi ci ficco dentro pure io. Peccato, a proposito di trasporti, che sempre lo stesso abbia evidenziato che il figlio era rimasto a Stromboli, dimenticandosi che durante quest’inverno molti sono rimasti a Milazzo, e c che quest’estate molti sono arrivati e partiti in ritardo, senza considerare altre segnalazioni e disagi. Meglio tardi che mai direbbe un amico, ma a me mi viene da dire, se non ti vedono fatti vedere!

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/12/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands