"Il Grillo sparlante" su prevenzione e regionali

"Il Grillo sparlante" su prevenzione e regionali "Il Grillo Sparlante” di Daniele Corrieri E' come se l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina avesse previsto tutto: il 14 e 15 settembre scorsi aveva organizzato un corso d’aggiornamento presso l’Ospedale di Lipari dal tema: “Arresto Cardiaco Improvviso”; sdrammatizziamo. Abbiamo retto! Non si capisce come i tecnici della protezione Civile vanno nei luoghi dopo i disastri e mai prima per prevenire, come del resto chi dovrebbe prevenire non provvede alla messa in sicurezza prima che accada un qualsiasi disastro, avviando le procedure di controllo del territorio necessarie. Purtroppo questa è una malattia italiana e non eoliana, anche se ci sono tracce di precedenti richiami alla prevenzione. Grande Sud, Fava, D’Alia, Musumeci, Germanà sotto l’ombrello eoliano, tutti insieme calorosamente a dire la loro, ma almeno uno di loro ha spalato? Uno di loro o tutti messi insieme si sono rivoltati sulla terra quando è giunta notizia della chiusura del Tribunale o erano presenti in qualche battaglia per : Trasporti, Ospedale o chi ne ha più ne metta? Capisco pure che abbiamo circa 8500 miseri voti da distribuire per le regionali; in tutta onestà per cosi pochi voti non si son visti mai tanti “avvoltoi”, ma che gli stessi si mettano in mostra in queste circostanze è deprimente. Gli amici della vicina Messina alluvionata ne sanno qualcosa, aspettano ancora 300 milioni di €. Ovviamente noi ne richiediamo 30 milioni e ci riempiranno di frottole e trottoline, pensate un po’ agli amici dei comuni alluvionati della Provincia di Messina cosa gli racconteranno dopo un anno, per dare il nulla e tornare alla carica in primavera. Vergogna! Cambiando discorso, sembrerebbe che Nuccio Russo indipendente ex art. 1 (espulso) ma capo gruppo dell’art. 1 (vacci a capire qualcosa), voglia come da lancio di Alessandro La Cava niente poco di meno che “l’aviopista”; non so se sia una dichiarazione di riavvicinamento o un qualcosa in cui crede veramente, ma va dato atto che l’ha detto. Ora siamo in tre. Nel frattempo dopo il mio appello l’amico Massimo Lo Schiavo tace. Capisco anche che i fatti di cronaca drammatici dell’ultima settimana lo abbiano fatto tentennare a scrivermi e a rispondere la mio appello, ma nello stesso tempo mi auguro che da domani ci racconti come intenderebbe sviluppare il nostro Arcipelago se noi lo votassimo alle Regionali. Dai Massimo, mancano un mese e 12 giorni! Purtroppo quando si vuole fare qualcosa per il turismo sembra che qualcuno ci gufi dietro, vedi riunione che doveva tenersi questo fine settimana organizzata da Art. 1, la stessa rinviata, con l’augurio che la prossima volta ci siano oltre agli invitati soprattutto gli sposi. Ricordo che non era prevista o meglio non vi era conferma della presenza degli armatori e dei servizi trasporti terra dell’arcipelago. A breve ci sarà una guerra tra Compagnia delle Eolie ed i tre Comuni di Salina, essendo che la società non intende effettuare tanti scali giornalieri in quel dei tre comuni di Salina; ci saranno scintille e polemiche, ma alla fine il buon senso vincerà, basta organizzarsi! Qualche mese fa denunciavo la pochezza e l’unione della nostra Comunità, la stessa era documentata. Sdcondo i dati statistici siamo tra i primi comuni della Sicilia dove si divorzia di più, come del resto siamo tra i primi tre individualisti, cioè dove si vive da single. Ci sono, inoltre, 689 vedovi/e e 263 divorziati. Oggi, la prima fase è superata, quando serve siamo uniti. Ciò sta a significare che la tendenza "tende" a cambiare, ma la nostra comunità non deve raccogliersi nei momenti crudi e duri della vita, la nostra Comunità deve riabituarsi all’unione scomparsa da decenni, creando servizi sociali per giovani e anziani, riattivare lo sport abbandonato da tutti per mancanza di fondi o per mancato interesse, far partecipe la Chiesa e i giovani con oratori e quant’altro possa essere di utilità per i giovani. Sostanzialmente aggregazione sociale. Da tempo ripeto due parole: aggregazione e sviluppo, sottolineo che l’una non può fare a meno dell’altra, come del resto per far ciò serve riordinare il nostro vivere, mettere da parte invidie e competizione, anche perché la competizione alle Eolie non serve. Noi tutti dobbiamo essere competitivi con il resto della nostra bell’Italia, se vogliamo possiamo essere UNICI perché dentro lo siamo già. Mi congratulo con i miei paesani che spesso ho criticato per scelte politiche o scenari immaginari e di sviluppo individuale; il mio congratularmi sarà più forte , se l’amministrazione ci darà strumenti di crescita, se insieme ad essa potremo progettare e realizzare un futuro migliore, se la stessa abbandonerà la politica per dedicarsi al popolo, perché il popolo è stufo della politica e percepisce, intravede, all’orizzonte scenari poco confortanti. Quindi il popolo adesso ha bisogno di certezze. Abbiamo poco? Faremo tanto! Mi permetto di cambiare lo slogan elettorale che era “Insieme per le Eolie” facendolo diventare: "Insieme per non essere soli". Lipari e le Eolie devono e dovranno essere un vanto per tutti noi, sia se si vive alle Eolie sia se si è emigrati, raccontando e mostrando al mondo le nostre origini e i nostri valori. Non abbiamo perso i nostri valori, sono solo arrugginiti. Spesso nel leggermi sembra che abbia qualcosa contro qualche politico locale o addirittura su tutti i politici locali, ma sicuramente nel leggermi, nel tempo vi accorgerete che non ho nessuna guerra da vincere. Devono essere le Eolie a vincere. Criticherò, elogerò, ma ciò che è certo non guarderò in faccia nessuno.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/17/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands