Lipari, dove prevale l'interesse individuale

Lipari, dove prevale l'interesse individuale Riceviamo da Francesco Valastro dell'associazione per il ripascimento della spiaggia di Portinente e pubblichiamo: Come avete potuto verificare, la lettera del 5/11/2012, inviata agli Organi competenti, è molto più dura di quella scritta per il campo boe per due semplici motivi: 1° perché un pontile è molto più deturpante di singole boe; 2° perché il suo richiedente è il Vice Presidente della ns. Associazione. Ci tengo a sottolineare questo 2° punto perché nessuno si senta autorizzato a pensare che il solo partecipare alla ns. Associazione possa procurare vantaggi o sconti. Alcuni giorni fa ho anticipato a tutti gli associati che alla fine del mio mandato non solo non mi candiderò per la rielezione a presidente, ma mi dimetterò da socio perché profondamente schifato. Questa esperienza mi ha fatto toccare con mano l’indifferenza, il menefreghismo, l’indolenza, l’apatia, l’insipienza, la rassegnazione, l’assuefazione e l’adeguamento al modo comune di pensare e di agire della stragrande maggioranza dei cittadini che hanno fatto propria l’idea che nel gestire la cosa pubblica è normale “ca cu 'nchiana avi a manciari” come se fosse ignominioso e da stupidi fare il contrario. Mi sono sentito dire: “sta praia ‘un ta fannu fari”; “chi minni futti ammìa du portinenti”; “si vede che lei non conosce i suoi compaesani”; “mille adesioni non li raccoglierai neanche fra 50 anni”; “pi sti porci di liparoti ‘un spennu mancu un centesimu”; “stu paisi fasci schifu”; “bieddu mia fatti i fatti tua ca campi centanni”; “come hai osato prendere questa iniziativa senza chiedere il permesso a noi razza padrona”; “questa spiaggia di pescatoracci non interessa a nessuno”; “chista ‘unnè na praia ma un cacaturi”; “vieni a fare il bagno nella bellissima spiaggia di Canneto”; ”le sconsiglio d’importare esperienze dal Nord perché qui non attecchiscono”; “ti scigghisti quattru boni”. Ci tengo a precisare che io non ho scelto nessuno e che gli altri 4 componenti del Comitato direttivo sono stati nominati, come me, dall’Assemblea costituente. In questi 5 anni ho scoperto un paese abbrutito dall’egoismo, dall’invidia, dal guadagno, che ha fatto dell’interesse individuale un codice di vita, rivelando il crollo di ogni ideale e di ogni vincolo religioso, morale e politico. Fatte le dovute eccezioni, che però confermano la regola, sembra di essere in un paese di corrotti e di corruttori, di ricattati e di ricattatori, dove il compromesso è la regola e il timore di scatenare le ire del potentato di turno è sempre presente. Avete diffidato perfino di un cretino, almeno così definite una persona che spende i propri soldi per un bene collettivo, che ha solo osato pensare che questa potesse essere l’occasione buona per scrollarvi dal groppone questo pesante fardello e dimostrare a “cumpari” e “cumpareddi” che la volontà popolare è sovrana. Desidererei che l’Associazione non morisse con me, non fosse altro per i soldi finora spesi. Mi farebbe, quindi, piacere se fosse utilizzata per altri scopi, giacché al ripascimento della spiaggia ci penserà il Sindaco. L’Associazione non ha debiti, anzi ha un piccolo avanzo di cassa; basta cambiare lo scopo e la ragione sociale e darne comunicazione, insieme alla variazione del presidente, all’Agenzia Regionale delle Entrate. Voglio concludere questa mia comunicazione con le definizioni di potere e di autorevolezza, auspicando che le teniate ben presenti ogni qual volta sarete chiamati a scegliere con chi schierarvi: - il potere, di per se negativo, è la capacità di un individuo di soddisfare i propri desideri al di fuori delle norme istitutive ed è tanto più forte quanto più alto è il grado di corruttibilità degli altri; - l’autorevolezza, invece, è la capacità di un soggetto di soddisfare i bisogni altrui nella legalità ed è tanto più grande quanto più alta è l’incorruttibilità degli altri. Francesco Valastro

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/7/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands